Buche killer, Figliomeni (Fdi): “I rattoppi non risolvono il problema: situazione critica”
Ancora attendiamo una risposta in merito, ma intanto la situazione delle strade della Capitale è in piena emergenza, infatti dopo la neve e tutti gli strascichi che ci ha lasciato con le strade ghiacciate ora è subentrata la pioggia che si sta susseguendo da giorni e sta creando delle buche che sono diventate giorno dopo giorno delle voragini. Ora su tutto urge da parte degli uffici amministrativi comunali una veloce ricognizione per scongiurare incidenti che potrebbero anche diventare fatali.
Molte segnalazioni da parte dei cittadini ci giungono sul fatto che in molti si sono dovuti recare da carrozzieri e gommisti a causa delle sospensioni saltate e dei pneumatici forati. Il manto stradale che ormai da tempo non vede manutenzione si inizia a spaccare sgretolandosi e non basta una spolverata di bitume con rattoppo lampo a risolvere il problema che si ripresenta soltanto spostato poco più in là.
Da Viale Marconi a Via Collatina, da Piazza Venezia a Via dei Romanisti, da Piazza Vittorio a Via Cristoforo Colombo il manto stradale dissestato crea incidenti e disagi alla circolazione, che in alcune zone è stata interdetta, senza dimenticare che molte di queste strade visto l’alto scorrimento andrebbero messe in sicurezza immediatamente. Il meteo prevede temporali e rovesci sulla Capitale fino a giovedì e la Protezione civile ha emesso l’allerta, chiediamo quindi nell’attesa di poter intervenire per un rifacimento del manto stradale a regola d’arte, di allestire delle squadre di pronto intervento per mettere in sicurezza nelle diverse strade cittadine il maggior numero di buche possibili”. Lo dichiara Francesco Figliomeni, consigliere capitolino di Fratelli d’Italia.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra