“Bagnoletto: cosa ne è stato della scuola materna?”
Bagnoletto – E’ trascorso quasi un anno dal consiglio municipale del 21 novembre del 2013 ma della scuola materna a Bagnoletto non se ne sa nulla. E nel quartiere dell’hinterland del municipio X, dove non vi sono plessi scolastici, dove mancano asili, materne, elementari e medie, cresce il malcontento dei cittadini. Nel mese di marzo del 2012 il comitato di quartiere Bagnoletto, insieme al Comitato cittadino Dragona e al Comitato genitori Istituto M.U. Traiano, visto l’aumento demografico con conseguenti liste d'attesa tanto che nel vicino istituto comprensivo di Dragona furono trasformate in aule i laboratori informatici, chiese la costruzione di un plesso nei comparti già di proprietà del Comune di Roma. Arrivò così la data dell’11 ottobre del 2012 quando fu approvata la costruzione della scuola materna a Bagnoletto. Seguirono domande protocollate da parte del locale comitato di quartiere per chiedere al comune e al X Municipio aggiornamenti sullo stato dei lavori. Dalle commissioni lavori pubblici municipali sarebbe emersa l'assenza di fondi per effettuare i sondaggi nel terreno dove la materna dovrebbe essere edificata. Infine il 21 novembre 2013 si svolse il consiglio municipale dove fu discussa la possibilità di chiedere fondi per proseguire l'opera.
“Il comitato di quartiere Bagnoletto, che ha sempre rappresentato l'esigenza di un plesso scolastico comprendente una scuola materna, una scuola elementare e una scuola media, a distanza di un anno dal consiglio municipale, sollecitato dai residenti, torna a chiedere risposte chiare sia al X municipio che all'assessorato alle periferie di Roma Capitale sullo stato di avanzamento lavori della scuola materna e sulla programmazione dell'intero plesso scolastico”, dichiara Alessandro Ieva, presidente del locale comitato di quartiere.
Tags: entroterra