Calcio, conclusa la 24esima edizione del memorial "Alessandro Lodovichetti"
Ostia - Nella seconda semifinale Amico e Centi dell'Ostiamare battono il Vigor Perconti 2 0. L'accoppiata biancoviola, nel giro di pochi secondi, regola la squadra rossoblu, l'uno costruendo, l'altro finalizzando. Accade tutto tra il quinto ed il settimo della prima frazione, ed il resto dell'incontro è quasi soltanto accademia lidense. Gli ospiti sono veramente ben poca cosa in fase offensiva, e soltanto il palo centrato da Muzi li ha salvati dalla terza capitolazione, nella ripresa. L'Ostiamare Calcio archivia così il "Lodovichetti" del 2012, conclusosi in semifinale.
OSTIAMARE CALCIO: Quattrotto 7, Poklacki 5.5, Coletta 6, Treccarichi 6, Lamarte 6, Muzi 5.5, Amico 7, Ferrari 5.5, Centi 8 (65' Basoccu 5.5), Paternoster 6, Proietti 6.
A disp.: Esposto, Bove, Vincenzini, Fioravanti, Spanò. All.: Lana 6.
VIGOR PERCONTI: Rosari 5, Baldinelli 6, Campi ng (32' Alessandri 6), Petrone 6 (62' De Battistis 6), Tricerri 6, Fragni 6, Sanesi 6 (50' Dafano 6), Ruggini 6, Santoro 6 (1'st Latini 6), Tosi 6, De Marco 6. A disp.: La Rovere, Gatti e Bianchini. All.: Scaringella 6.
ARBITRO: Carlucci d'Ostia Lido 7.
AMMONITI: 24' Ferrari (OC), 58' Latini (VP), 61' Poklacki (OC), 72' Fragni (VP).
MARCATORE: 5' e 7'pt Centi (OC).
RECUPERO: 1' al primo tempo e 2' al secondo tempo.
Ad aggiudicarsi la XXXIX edizione del memorial "Alessandro Lodovichetti" battendo, al termine di 2 emozionanti tempi supplementari, l'Ostiamare Calcio, è stata la Spes Montesacro. Il primo tempo è stato avaro d'emozioni, e le difese hanno chiuso al meglio tutti gli spazi, data l'importanza della posta in palio. La ripresa vede la prima conclusione pericolosa: undicesimo minuto, Bernardotto libera il destro di controbalzo dalla lunetta della area avversaria, la palla si stampa sulla traversa e torna in campo. Quasi allo scadere, ecco la prima svolta: il neoentrato Spanò commette fallo da dietro su un giocatore avversario, guadagnandosi il cartellino rosso diretto e lasciando i suoi compagni in 10. Il vantaggio dei gialloneri arriverebbe nel secondo dei quattro minuti di recupero, con Coppa, ma l'arbitro annulla per una evidente posizione di fuorigioco, segnalatagli da Nocito. A nulla valgono le proteste, ed i tempi regolamentari si concludono sul punteggio di parità a reti bianche.
Poco importa, i ragazzi di mister Angelocore ci mettono poco a volgere l'incontro comunque a proprio favore: terzo del primo tempo supplementare (o terzo tempo che dir si voglia), capitan Ferrara esplode un gran destro dalla trequarti, Quattrotto rimane immobile e non può far altro che guardare la sfera insaccarsi sotto l'incrocio alla sua destra. Gli ultimi minuti sono da cardiopalma puro, perchè accade tutto nel giro di 60 secondi. Appena comincia l'extratime, come dicono gli anglofoni, del secondo supplementare (o quarto tempo, se preferite) i biancoviola restano in 9, causa l'espulsione, per doppia ammonizione, di Poklacki. Questo affosserebbe il morale di chiunque, non quello dei lidensi i quali, poco dopo, ottengono un calcio di punizione. Sul punto di battuta va Coletta, che riesce a scagliare il cuoio direttamente nell'area dirimpettaia, Lamarte stacca meglio di tutti ed insacca, mettendo alle spalle d'Anelli. Si riparte e ecco la doccia fredda: Messina entra in possesso di palla, vede lo scatto del subentrato Fanone e lo serve, il numero 17 ringrazia e non lascia scampo all'estremo difensore ostiense, mandando in visibilio i tifosi. Sia Fanone che Ferrara hanno esultato togliendosi la maglia e venendo ammoniti, ma questo lascia il tempo che trova. Ciò che conta è il risultato del campo, e come sempre le sue sentenze sono inappellabili. Qualcuno potrebbe dire che la Spes Montesacro sia stata in qualche modo anche agevolata dalla superiorità numerica, ma vi ricordo che questa squadra ha subito solo 2 reti in tutto il torneo. Non c'è niente da fare, è proprio vero: se hai una difesa forte, puoi puntare a vincere qualsiasi competizione. All'Ostiamare Calcio va riconosciuto il merito d'aver fatto sudare il trionfo ai suoi avversari, ma mister Lana ha poco tempo per lavorare sull'aspetto nervoso dei giocatori, dato che hanno finito il match con due elementi in meno.
OSTIAMARE CALCIO: Quattrotto 5, Bove 6 (91' Basoccu 6), Coletta 6.5, Poklacki 5, Lamarte 7, Scaccia 5.5, Amico 5.5, Muzi 6, Paternoster 6 (57' Centi 6), Ferrari 6 (56' Spanò ng), Proietti 6 (77' Vincenzini 5.5). A disp.: Fedele e Fioravanti. All.: Lana 5.
SPES MONTESACRO: Anelli 5, Castellani 5.5, Fiorio 6, Pascucci 6, Ricci 6, Messina 6.5, Volponi 6 (59' Fanone 7), Lizi 5.5 (71' D'Addio 5.5), Bernardotto 5.5 (98' Valente ng), Ferrara 7, Coppa 5.5.
A disp.: Colageo, Seri, Biraschi, Di Corato. All.: Angelocore 7.
ARBITRO: Colelli d'Ostia Lido 7.
ASSISTENTI: Nocito e Tartaglia d'Ostia Lido 7.
AMMONITI: 27' Amico (OC), 48' Castellani (SM), 74' Scaccia, 81' Vincenzini (OC), 87' Ferrara, 106' Fanone (SM).
MARCATORI: 87' Ferrara (SM), 105' Lamarte (OC), 106' Fanone (SM).
ESPULSI: 79' Spanò per fallo da dietro, 105' Poklacki (OC) per doppia ammonizione.
RECUPERO: 4' al secondo tempo, 1' al terzo tempo, 2' al quarto tempo.
Daniele Moriggi
Tags: ostia