Promozione/ Fiumicino Calcio 2 - Città di Fiumicino 1
Fiumicino - Nel giorno del novantesimo anniversario della marcia su Roma, si gioca il derby di Fiumicino. La partita comincia dopo il minuto di silenzio per onorare la memoria del cinquantaduesimo caduto in Afghanistan, ovvero il neoventiquattrenne Tiziano Chierotti. Il risultato si sbloccherebbe già al decimo, con Parini, ma l'arbitro annulla per una presunta posizione di fuorigioco.
Poco importa, il gol ritarda solo 300'', ed a realizzarlo è Bordoni, su assist dello stesso Parini. Il centravanti esulta togliendosi la maglia e venendo, per questo, ammonito. Su quest'episodio termina, praticamente, il primo tempo. Nella ripresa, chi s'aspetta la reazione del Fiumicino Calcio, non rimane deluso. Infatti i locali rientrano con un piglio decisamente diverso, e giungono al pareggio, al quarto d'ora. Lancio dalle retrovie, l'ammonito Benedetti parte all'inseguimento del pallone, una volta raggiuntolo entra in area, l'ex Mandolini non trova altro modo di fermarlo se non quello di travolgerlo.
Per il direttore di gara nessun dubbio, è calcio di rigore ed ammonizione per il portiere ospite (e non espulsione, perchè la palla stava andando sul fondo). Dagli undici metri si presenta Anselmo Orlando, che non sbaglia. La tensione si fa sentire, ma il Città di Fiumicino non è in grado di reggerla: infatti, capitan Desideri prima, e Bordoni poi, vengono espulsi per doppio giallo, dopo le scaramucce avute con Anselmo Orlando il primo e Burgueno il secondo. A questo punto, i padroni di casa ci credono e, due minuti più tardi, acciuffano la vittoria: Burgueno recupera la palla a centrocampo, quindi calcia in avanti sulla fascia sinistra, l'ammonito Sbaraglia (subentrato al 41' a Gabriele Lanni) pensa di raccogliere il cuoio, salvo poi ripensarci vedendo arrivare di gran carriera Antonio Orlando, che riesce a crossare col relativo piede, Orefice si dimostra puntuale come uno Swatch, ed insacca di testa, facendo così esplodere i suoi tifosi. Il tempo per tentare il pari è poco, ed al fischio finale parte la festa dei ragazzi di Cozzi.
Il Città di Fiumicino recrimina contro il signor Barbuto di Vibo Valentia (colpevole, a loro modo di vedere, d'aver concesso il rigore dell'1 pari ed aver annullato la marcatura iniziale di Parini) ma, per quanto possa servire, la verità è una sola: devono prendersela soltanto con loro stessi perchè, in primis, hanno subito due evitabilissime espulsioni negli ultimi minuti dell'incontro, ed in secundis, non hanno saputo difendere come si doveva almeno il parziale di parità. Al contrario, il Fiumicino Calcio ha avuto il merito di non demordere e crederci fino in fondo, spinto anche dal quasi incessante sostegno del suo pubblico (più discontinuo quello dei sostenitori, più silenziosi), accorso in massa per aiutare la squadra in un momento come questo. Infatti le curve, già prima del calcio d'avvio, era piene, segno che questa stracittadina era sentita almeno come il derby della Lanterna (le maglie delle formazioni quelle del Genoa in casa e della Samp in trasferta). Anche troppo sentita, vista la presenza di trombette, petardi e fuochi d'artificio (quest'ultimi prima dell'inizio). Un successo molto importante, questo, perchè è il primo stagionale, reso ancora più bello sia perchè si trattava della stracittadina, sia per com'è maturato. Le rivali per la salvezza diretta, ovvero Borgo Flora e Pescatori Ostia, hanno impattato per 1-1, e sono salite a quota 7 punti, tre in più del Fiumicino Calcio.
Questi invece i risultati delle dirette concorrenti del Città di Fiumicino: Casalotti (12)-Maccarese (8) 1-1, Tolfa (8) 0 - Olimpia (14) 1, Ostiantica (10) 0 - Palocco (19) 1, Cerveteri (17)-Montespaccato (14) 1-1, Falasche (12) 5 - Focene (14) 1, Santa Marinella (13) 1 - Nettuno (19) 2. Il prossimo turno vede Città di Fiumicino-Ostiantica Calcio, Compagnia Portuale Civitavecchia-Borgo Flora Calcio, Focene Calcio - Lido dei Pini, Gia.Da. Maccarese-Dilettanti Falasche, Montespaccato-Tolfa, Nettuno-Cerveteri, Olimpia-Casalotti, Palocco Calcio-Santa Marinella e Pescatori Ostia-Fiumicino Calcio. In bocca al lupo!
Fiumicino Calcio: Agroppi 7, Paolo Lodi 6.5, Antonio Orlando 6.5, Maferri 5.5, Paoliello 6.5, Davide Ascenzi 5.5, Orefice 7, Gabriele Lanni ng (41' Sbaraglia 5.5), Benedetti 5.5, Burgueno 5.5, Anselmo Orlando 9. A disp.: D. Clementi, Carboni, Tocchi, E. Cozzi, Cuffaro, Scognamiglio. All.: G. Cozzi 6.
Città di Fiumicino: Mandolini 5, Bringhenti 5.5, Desideri 5, Palombo 5.5, Bodo 6.5 (68' Sinceri 6), Gimignano 6.5, Parini 6.5 (80' Pompei 6), Mussoni 5, Bordoni 7, Palaia 6, Di Meglio 6. A disp.: Mariani, Bodò, Marsi, Mazzocchitti, Cioffi. All.: Scudieri 6.
MARCATORI: 16' Bordoni (CF), 61' Anselmo Orlando (rig.), 90' Orefice (FC).
ARBITRO: Barbuto di Vibo Valentia 5.
ASSISTENTI: Contessa di Rieti 6 e Noce di Roma Uno 6.
AMMONITI: 24' Benedetti (FC), 61' Mandolini (CF), 66' Sbaraglia, 83' Anselmo Orlando, 88' Burgueno, 90' Antonio Orlando.
ESPULSI: 83' Desideri, 88' Bordoni (CF) per doppia ammonizione.
RECUPERI: 2' al primo tempo e 5' al secondo tempo.
Daniele Moriggi
Tags: fiumicino