Così non và. I tifosi sono stanchi e dopo 4 partite sembra già compromessa la stagione dell'Ostiamare. La squadra di via Amenduni affonda in casa nel quarto turno del campionato di Ecellenza (girone A). La formazione di Fronti, dopo il successo in Coppa Italia con la Pescatori, perde per 3 a 5 il match contro il Diana Nemi e resta 2 punti in classifica.  Il match è senza storia e gli ospiti meritano la vittoria. Il Pescatori, invece, continua la sua serie positiva econquista un punto sul difficile campo della Stella Polare a Pomezia (1-1). Resta molto rammarico, però, in casa gialloverde visto che i lidensi si sono fatti rimontare il gol di vantaggio nei minuti finali del match. La squadra del Borghetto rimane comunque terza con 8 punti. Ottime notizie arrivano invece dal Fiumicino. La squadra del bomber Di Fiandra sa solo vincere e domina 3-1 il Vigor Cisterna proiettandosi, da sola, in testa al girone di Eccellenza con 12 punti. In Promozione, pari senza sussulti tra Città di Acilia e Rocca di Papa.

Per la partita contro il Diana Nemi, il mister dell'Ostiamare Ugo Fronti schiera: Barrago, Falconi (30st Nanni), Mazzei (20st Bornigia), Quadrini, Della Camera, Consorti (7 st Mancini), Ferro Chialastri, Zanchi, Cortani, Aversano. A disposizione: Izzo, Castelletti, Baioni, Castelluccio. Arbitra il signor Cenami di Rieti. Parte bene la Diana Nemi e al quarto minuto è già in vantaggio: palla filtrante di Bogdanov, si inserisce da destra Pagnotta che fa partire un bel destro e segna. Al 15esimo corner battuto da Zanchi, Quadrini sfiora appena la palla e trova il pareggio. Al 18esimo Aversano tira dal limite dell'area, ma la palla va di poco alta sulla traversa. Al 27esimo bella azione Pagnotta-Dezi, ma quest'ultimo spara sul portiere già battuto. Al 32esimo Bogdanov entra in area e al momento di calciare, viene atterrato, l'arbitro decreta il calcio di rigore. Va lo stesso Bogdanov sul dischetto e segna il 2 a 1. Al 40esimo ancora la Diana è pericolosa con Dezi. Al 45esimo Zanchi viene atterrato in area ed è rigore, batte lo stesso attaccante, segna e si va negli spogliatoi sul 2 a 2. Al quinto della ripresa Bogdanov segna il terzo gol di testa e al decimo è Renelli a portare la Diana sul 4 a 2 con un bel tiro in diagonale. Al 13esimo Zanchi segna il terzo gol per l'Ostia Mare, partendo da una posizione molto dubbia. Al 15esimo Aquilini prima viene ammonito per protesta, su un fallo subito da un suo compagno non sanzionato, poi viene espulso. Al 22esimo viene allontanato dalla panchina Mister Liberati, da un arbitro molto severo nei confronti della Diana Nemi. Al 40esimo ancora Dezi ha un'ottima occasione per il quinto goal ma al momento del tiro si fa chiudere da un difensore viola. Ma al 45esimo arriva il quinto gol proprio ad opera dello stesso Dezi. Pesante l'aria che si respira in casa biancoviola. La squadra, attesa ad un grande campionato, ha collezionato solo 2 punti. I tifosi sono sconcertati, iniziano a far sentire la loro voce. Sulla pagina dell'Ostiamare su facebook, gli ultras lidensi si sfogano con frasi come “Due sconfitte, due pareggi, prezzi aumentati, promesse e belle parole: il difficile è sopportare determinate persone che girano intorno a questa squadra ... non questi momenti ...” oppure c'è chi, amareggiato, si domanda: “Si sarebbe dovuto lottare almeno per il secondo posto quest'anno. Dov'è l'errore?! Società,giocatori,allenatore?! Boh,sò solo che co questo andazzo si retrocede”.

Buone notizie arrivano dall'Ostia Antica che ha conquistato il passaggio del turno di Coppa Lazio. Sul rinnovato campo in terra “Aldobrandini”, gli uomini di mister Nardi tengono botta per tutti i 90 minuti. Dopo essere andati in svantaggio con un gol di Fioravanti per il Montello, nel secondo tempo l'Ostia Antica ha saputo sfruttare un'azione velocissima in contropiede ed ha ristabilito il punteggio grazie alla rete siglata da Iegri. La gara dopo l'1-1 non ha più regalato emozioni. Tra una settimana prima trasferta per l'esordio nel campionato di Prima Categoria, si giocherà sul terreno del Real Tuscolano.