Serie D, Ostiamare 6 - Anziolavinio 2
Ostia - Un vecchio programma del duo comico di Zelig, Ale e Franz, si chiamava "Buona la prima!".
Così è anche per l'Ostiamare, "che travolge sotto una valanga di reti" (come direbbe Bruno Pizzul) l'Anziolavinio degli ex Alfonsi e Metta, all'esordio in D tra le mura amiche. Il risultato si sblocca subito: è il terzo quando Cesaretti lancia in velocità Massella, il quale parte all'inseguimento del pallone e, una volta raggiuntolo, lo colpisce con la punta del piede destro. Ne esce un pallonetto che beffa Rizzaro in uscita. Gli ospiti pareggiano al ventesimo: contatto tra i protagonisti dello "scambio di mercato" Alfonsi ed Angeletti, col secondo che commette fallo sul primo. Il numero dieci anziate si presenta sul punto di battuta del calcio di punizione, e non lascia scampo a Ludovici. La squadra biancoviola, allora, fa come Rocky: il colpo incassato "non fa male" e parte, come il pugile interpretato in sei circostanze da Stallone, all'attacco. E che attacco! Pronti via ed ecco l'immediato nuovo vantaggio, realizzato da Massella, il quale s'avvantaggia della corta respinta del portiere ospite su un tiro di D'Astolfo. Passano venti giri d'orologio: Palazzini difende la palla sulla trequarti offensiva, appoggiandosi sull'accorrente D'Astolfo che, intelligentemente, serve subito Angeletti sulla sinistra, il terzino va al traversone, la difesa dirimpettaia "s'addormenta", Fanasca stacca liberissimo ed insacca di testa. Nel finale di primo tempo Massella completa la sua tripletta, avvalendosi del suggerimento di Piro. Nella ripresa, la musica non cambia affatto. Ed infatti, al sesto, Palazzini concretizza un goal letteralmente "da antologia": dalla trequarti avversaria vede il numero uno ospite fuori dai pali ed allora cerca di beffarlo con un altro pallonetto, riuscendo nel suo intento e strappando applausi a scena aperta dal pubblico presente. Altri trentacinque giri di lancette più tardi la gloria bacia anche Piro, che trasforma in oro l'invito di Massella. La marcatura del definitivo 6 2 è messa a segno da Billi, entrato poco dopo il 5 1 al posto di Lauri, in pieno recupero. "Forse è ancora troppo presto per parlare di striscia positiva però due vittorie consecutive fanno morale, sono molto utili per il futuro". Questa frase, che Pierluigi Pardo dice nelle ultime due edizioni di Pro Evolution Soccer, calza a pennello per questa gara dell'Ostiamare, atteso ora dall'Isola Liri, che cercherà la vendetta per l'eliminazione di Mercoledì 10 Settembre 2014 dalla Coppa Italia Serie D, avvenuta proprio per mano dei lidensi, anche se ai calci di rigore (1-1 d.t.s., 7-8 d.c.r, questo il risultato finale). Per l'Anziolavinio, invece, vale il discorso fatto per il Fregene "Dovranno ancora attendere per centrare la prima vittoria della stagione, ma c'è tempo" (sempre Pardo).
OSTIAMARE: Ludovici 5, Cesaretti 6.5, Angeletti 6.5, De Nicolò 5.5, Costantini 6, Piroli 6, Piro 7.5, D'Astolfo 6, Massella 9.5, Fanasca 7 (56' Trippa 6), Palazzini 7 (65' Sargolini 6).
A disp.: Quattrotto, Martinelli, Biagiotti, Maestrelli, Breda, Ferri, Rossi. All.: Chiappara 6.
ANZIOLAVINIO: Rizzaro ng, Ugolini 5.5, Succi 5.5, Nanni 5.5, Padovani 6 (1'st Tomei 6), Buonocore 5.5 (1'st Drago 6), Guida 5.5, Di Dionisio 6, Alfonsi 7, Lauri 6 (56' Billi 7).
A disp.: Galassi, Franci, Metta, Scippa, Sesay, Zigulich. All.: Alvardi 7.
ARBITRO: Palermo di Bari 6.
ASSISTENTI: Notarangelo di Cassino e Avellani (L'Aquila) 6.
AMMONITI: 11' Guida, 36' Buonocore, 55' Rizzaro, 76' Nanni (A).
MARCATORI: 3' Massella (O), 20' Alfonsi (pun., A), 21' Massella, 41' Fanasca, 45' Massella, 52' Palazzini, 87' Piro (O), 93' Billi (A).
RECUPERO: 1' al primo tempo, 2' al secondo tempo.
Tags: ostia