Ostia - L'Ostiamare, nell'ultima partita della "regular season" (per usare un termine cestistico), sconfigge, tra le mura amiche, l'Astrea, salvatosi la scorsa settimana, dopo il sonoro 8 0 rifilato all'Anziolavinio. L'avvio di gara dei lidensi è quantomeno bruciante, perchè viene messo a segno un uno-due tale da poter "tagliare le gambe" a chiunque: è il terzo minuto, infatti, quando l'ex Futbolclub Tommaso Maestrelli jr porta avanti i suoi, "convertendo in oro" il suggerimento di Fraschetti. Si riparte e Massella arriva a toccare quota 19 reti in campionato, ma il merito va condiviso con Piro. Dopo il raddoppio il centravanti alza la maglia, mostrando al pubblico presente (Anco Marzio pieno, l'ingresso era gratuito) una scritta d'auguri per la Festa della Mamma, chiaramente rivolta a sua moglie Micol Olivieri. Il resto della prima frazione si racconta nella sola espulsione, per doppia ammonizione, al 33', di Cipriani.


La partita si trascina stancamente fino alla metà della ripresa, quando un disimpegno difensivo sbagliato da parte di Cappabianca (subentrato a capitan D'Astolfo nell'intervallo) permette agli ospiti di riaprire la gara, perchè il destro da fuori di Di Iorio si dimostra imprendibile per Quattrotto. I biancoviola, però, non vogliono sorprese, anche perchè da Genzano continuavano ad arrivare buone notizie (il Cynthia era in vantaggio sul San Cesareo, diretta concorrente degli ostiensi per quanto riguarda l'accesso ai play-off). Pronti via e Fraschetti si dimostra il più lesto di tutti a sfruttare il "misunderstanding" tra Ciurluini e Fazio e, dopo aver dribblato anche il portiere dirimpettaio, ristabilisce le condizioni presenti alla fine della prima frazione (Ostia avanti di due goals e in 11 vs 10). L'ultima emozione dell'annata è la traversa centrata, dai 25 metri, da una violenta conclusione di Di Ventura. Come due stagioni fa, l'Ostiamare accede alla fase post-season, quella dove potrà giocarsi le sue carte d'andare in Lega Pro, per la prossima stagione. Se però nel 2012-2013 il merito era stato dell'impegno dei ragazzi dell'allora tecnico Caputo (ora allenatore del Fregene), stavolta la società cara al Presidente Lardone deve ringraziare il cambio del regolamento deciso dalla Lega Nazionale Dilettanti, la quale ha deciso d'usare questa formula: Domenica 17 Maggio 2015 trasferta in Sardegna per lo scontro con il Budoni. Se i ragazzi di mister Chiappara dovessero passare il turno, dalla provincia d'Olbia ci si sposterà nella città in questione (Mercoledì 20 Maggio 2015). In caso d'ulteriore qualificazione, Domenica 24 Maggio 2015 andrebbe in scena "il secondo atto" della sfida giocatasi lo scorso Giovedì Santo, il 2 Aprile, dove ad attenderli ci sarebbe la Viterbese.


OSTIAMARE: Quattrotto 5, Barbieri 6, Angeletti 6, Martinelli 6, Costantini 6, Piroli 6, Piro 6.5, D'Astolfo 6 (1'st Cappabianca 5.5), Massella 7, Fraschetti 7.5, Maestrelli 7.
A disp.: Travaglini, Cesaretti, Biagiotti, Trippa, Giorgini, Palazzini, Rossi, Macciocca. All.: Chiappara 6.
ASTREA: Ciurluini 5, Fazio 5.5, Briotti 5.5, Di Ventura 5.5, Cipriani ng, Cruciani 6, Argento 6 (62' Ferazzoli 6), Donà ng (37' Di Fiordo 6), Di Iorio 7, Di Benedetto 6 (83' Urbani 6), Amico 6.
A disp.: Anelli, Apolloni, Forchini, Alesse, Fortunato, Maurizi. All.: Di Luca 6.
ARBITRO: Mansi di Nocera Inferiore 6.
ASSISTENTI: Minichino di Castellammare di Stabia e Poma di Trapani 6.
AMMONITO: 5' Massella (O).
MARCATORI: 3' Maestrelli, 5' Massella (O), 67' Di Iorio (A), 69' Fraschetti (O).
RECUPERO: 1' al primo tempo, 2' al secondo tempo.