Nel girone A dell'Eccellenza la partita più attesa era di certo quella dell’Anco Marzio, terminata 1-1 tra Ostiamare e Civitavecchia. Il match, nonostante il pari, è stato giocato a ritmi alti e a viso aperto dalle due formazioni che hanno giocato senza badare a risparmiarsi o a coprirsi più del lecito. Tuttavia, succede in pochi minuti: al 71' Aversano porta avanti i biancoviola, due minuti più tardi arriva l'immediato pareggio del Civitavecchia con Ruggiero.
Applausi per le due squadre che lasciano intatte le prospettive di campionato. A fine gara applausi da tifosi e addetti ai lavori per le compagini di Pino Petrelli e Massimo Castagnari. L'Ostia si muove però poco in classifica e ora sale a quota 12 con la seconda difesa del torneo, ma a 5 punti dalla capolista Rieti. La classifica la muove, seppure di poco, anche il Fiumicino che pareggia per 1 a 1 sul campo del Terranova. Ospiti avanti con Ferrari nel primo tempo, ma nel secondo i padroni di casa allenati da mister De Chicchis trovano il pari con l'orgoglio. Di Fiandra e compagni ora salgono a quota 7. Sempre più giù invece la Pescatori, che incappa nella sesta sconfitta stagionale. La squadra del presidente Cozzolino cade per 3 a 0 sul campo della Fontenuovese. In gol Gerli, raddoppio Eusepi e, nella seconda parte, Iannilli. Gialloverdi penultimi a 3 con il Fregene, dietro di loro c'è solo la Foglianese.
Nel girone C di Promozione l'Ostiantica va ko in trasferta annichilita dal bel gioco espresso dalla Nuova Santa Maria delle Mole  che apre e chiude il match con i gol di Serini in apertura e di Santini in “zona Cesarini”.  I bianconeri ci provano ma le espulsioni di di Saba e Cusimano affossano la squadra di Via dei Romagnoli. Il goal subito all'avvio ha stordito l’Ostiantica che, nonostante si sia riversata in avanti, non è mai riuscita a scalfire la ben organizzata retroguardia biancoceleste. L'Ostiantica nel secondo tempo ci prova con più convinzione e il finale di gara è un susseguirsi di emozioni negative per gli ospiti: all’85’ l’Ostiantica resta in 10 uomini per l’espulsione di Saba, cui fa seguito, 4 minuti dopo, quella del compagno di squadra Cusimano, quindi al primo minuto di recupero, arriva il goal del ko definitivo di Santini che fissa il risultato sul definitivo e più che meritato 2 a 0. I bianconeri rimangono comunque nelle zone alte della classifica: 11 punti e terza piazza con altre quattro squadre. Nelle zone basse della classifica invece arriva una vittoria importantissima per il Città di Acilia. I biancorossi trovano, in casa, la seconda vittoria in campionato umiliando per 3 a 0 il Dilettanti Falasche. La squadra di Acilia prende una boccata d'ossigeno e si porta a 7 punti a più uno dalla terzultima Borgo Flora Calcio.
di Lorenzo Nicolini