Ostia - L'Ostiamare allunga la sua striscia di risultati utili, inanellando il quarto pareggio consecutivo nelle ultime otto gare, al termine d'una partita dove la Narnese non ha fatto nulla. Infatti gli ospiti passano in vantaggio alla mezz'ora soltanto grazie ad una sfortunata autorete di Martinelli il quale, di testa, cercava l'appoggio indietro a Di Piero, ma finiva per metterlo fuori causa. Nel primo tempo non accade altro e le formazioni tornano negli spogliatoi con questo parziale. Durante l'intervallo, mister Pochesci si fa sentire, ed i suoi ragazzi recepiscono il messaggio. Infatti i biancoviola rientrano con un piglio diverso, e fanno di tutto per arrivare al pari, anche se gli umbri continuano ad essere assistiti dalla Dea Bendata.


Siamo al ventitreesimo, quando capitan Alfonsi, dalla fascia destra, lascia partire un destro rabbioso, ma il pallone va a stamparsi sulla traversa. Poco male, l'appuntamento con il gol, per il fantasista lidense, è solo rimandato. Scocca il quarantaduesimo, ed il numero dieci ostiense libera un altro destro, ma questo termina la sua corsa sotto l'incrocio alla sinistra di Virgili. Durante i pochi secondi di recupero concessi dall'arbitro, i locali usufruiscono d'un calcio di punizione poco oltre la metà campo dirimpettaia, leggermente spostata sulla fascia mancina. Sul punto di battuta si presenta lo specialista Alfonsi, il quale spedisce la sfera nella area avversaria, De Nicolò sceglie il tempo meglio di tutti gli altri ed incorna, ma anche lui centra la traversa. Grazie a questo pareggio, la Narnese sale a quota 18 punti in classifica, ma continua ancora l'astinenza da vittoria in trasferta (l'ultima risale alla gara d'andata contro il Deruta). Dal canto suo, l'Ostiamare si issa a 39, ma adesso dovrà guardare più dietro che davanti, data la terza vittoria di fila dello Scandicci (46), il quale ha battuto, ieri, proprio il Deruta (19). Il prossimo prevede che l'Ostiamare riceva la visita del San Sepolcro (invischiato nella lotta per evitare i play-out), la Narnese quella dello Spoleto per un derby umbro che dirà molto sulla zona salvezza, e lo Scandicci quella del Pontevecchio, bisognoso di punti per abbandonare il fondo della graduatoria, mentre il Deruta è atteso dall'impegno a Gualdo. Ma non vanno dimenticati altri due importanti scontri, i quali sono Bastia Umbra-Fiesole Caldine (anche loro si trovano nella zona play-out) e Pistoiese-Montemurlo, dove i toscani cercheranno una affermazione che li avvicinerebbe alla promozione diretta mentre i loro avversari devono vincere per non dover inseguire la permanenza nel massimo campionato dilettantistico oltre il 4 Maggio.


OSTIAMARE (4-3-1-2): Di Piero 7; Nobili 6, Piroli 5.5, De Nicolò 5.5, Martinelli 5; Costantini 6, Trippa 6, D'Astolfo 6; Alfonsi 7; Piciollo 6, Macciocca 6.
A disp.: Travaglini, Cesaretti, De Luca, Tabirri, Marzi, Palazzini, Molfesi, Cardella, Piro. All.: Pochesci 6.
NARNESE (3-5-2): Virgili 5; Capocci 6, Silveri 6, Brozzetti 6; Donati Mat. 6, Gaggiotti 6, Scappito 6, Tramontano 6, Borrello 6 (71' Ceccarelli 6); Raggi L. 6, Donati Mar. 6.
A disp.: Mazzucconi, Carletti, Colasanti, Fusacchia, Grifoni, Raggi M., Ruco, Zigoni. All.: Trippini 6.
ARBITRO: Miniutti di Maniago 6.
ASSISTENTI: Angelozzi di Teramo 7 e Micaroni di Pescara 6.
MARCATORI: 30' Martinelli (aut.), 87' Alfonsi (O).