Serie D, Ostiamare 4 - Nuorese 0
Ostia - L'Ostiamare e la Nuorese si ritrovano all'"Anco Marzio" dopo lo scontro in Coppa Italia Serie D del 31 Agosto scorso risoltosi a favore dei biancoviola ai rigori. I lidensi hanno l'obiettivo di difendere il primato in classifica, i sardi quello di prendersi una "vendetta" sportiva. I locali si portano in vantaggio al dodicesimo: lanciato in velocità, Piro parte all'inseguimento del pallone e, una volta raggiuntolo, scocca il tiro, che viene respinto da Deliperi. L'esterno ostiense s'appropria della palla vagante ed attende l'arrivo di qualche compagno di squadra per effettuare il traversone, che parte quando sopraggiunge Maestrelli il quale, di testa, insacca. La reazione degli ospiti è concentrata nella traversa colpita, un quarto d'ora più tardi, da Cocuzza. "La legge del calcio" si dimostra, ancora una volta, letale: infatti, 180'' dopo, ecco il raddoppio. Capitan D'Astolfo "sfonda" sul lato sinistro ed entra nella area avversaria, quindi lascia partire la conclusione, impegnando il portiere ospite alla respinta a mano aperta. Alla discesa della sfera Fanasca, da sottomisura, s'esibisce in una spettacolare semirovesciata mancina e centra il bersaglio, da vero campione. Il primo tempo termina con questo punteggio ma chi, nella ripresa, s'aspetta di vedere la compagine verdeazzurra cercare di rimediare al doppio svantaggio, resta deluso. Infatti, quando il cronometro segna il quarto, Piro s'avvale d'un "regalo" di Sigismondi e, dopo aver anche messo a sedere il numero uno ospite, non trova difficoltà nell'appoggiare in rete. Cinque giri di lancette più avanti, Cappai perde il controllo dei suoi nervi ed assesta un calcio, da dietro, a Maestrelli, guadagnandosi il rosso diretto e lasciando i suoi compagni in dieci. Il colpo del KO porta la firma dell'ammonito Massella il quale, sfruttando l'invito d'Angeletti, sale a quota sei in classifica marcatori, festeggiando nel modo migliore la nascita di sua figlia Arya, nata Giovedì 9 Ottobre, ore 12 35, all'ospedale "Giovanni Battista Grassi" d'Ostia, dalla sua compagna Micol Olivieri (conosciuta dal grande pubblico per il ruolo d'Alice de "I Cesaroni").
OSTIAMARE: Travaglini 7, Cesaretti 6, Angeletti 6, De Nicolò 6, Costantini 6, Piroli 6, Piro 7.5, D'Astolfo 6, Massella 7, Fanasca 7, Maestrelli 7.
A disp.: Ludovici, Giorgini, Trippa, Martinelli, Biagiotti, Breda, Sargolini, Ferri, Rossi. All.: Chiappara 6.
NUORESE: Deliperi sv, Sigismondi 5.5 (69' Deiana 6), Fadda 5.5 (47' Gianni 6), Puddu 5.5, Boi 5.5, Bossa 6, Cadau 5.5, Pusceddu 6 (58' Danese 6), Cappai 5, Alessandrì 6, Cocuzza 5.5.
A disp.: Borrelli, Nurra e Lepore. All.: Mariotti 6.
ARBITRO: Garofalo di Torre del Greco 6.
ASSISTENTI: Perrelli e Viola di Isernia 6.
AMMONITI: 23' Puddu, 34' Cadau (N), 63' Massella (O).
ESPULSO: 55' Cappai (N) per fallo da dietro.
MARCATORI: 12' Maestrelli, 30' Fanasca, 50' Piro, 80' Massella (O).
RECUPERO: 1' al primo tempo, 3' al secondo tempo.
Tags: ostia