Ostia - L'Ostiamare continua il suo momento positivo, inanellando il suo sesto risultato utile consecutivo e consolida il sesto posto in classifica, ma vede allontanarsi la zona play-off, distante 3 punti. Dal canto suo la Pistoiese resta al comando del Girone E con 58 punti ma il suo vantaggio sul Foligno (che ha vinto col Montemurlo, 28) s'è ridotto a 6 lunghezze e quello sull'Arezzo ad 8. Venendo alla cronaca, i toscani passano in vantaggio dopo 45'' con Minincleri, il quale sfrutta l'assist di Varutti e non lascia scampo a Travaglini. I lidensi, però, non si scompongono e cominciano ad alzare il lor ritmo per trovare quanto prima possibile la via del pareggio, riuscendoci al trentaseiesimo. Calcio di punizione decretato dall'arbitro per un fallo di Giovanelli, ammonito nella circostanza, su Barbieri. Sul punto di battuta va Alfonsi, il suo destro è respinto a Sambo, che non può nulla sul tap-in vincente di Macciocca. La rete del sorpasso biancoviola verrebbe segnata nella fase finale del primo tempo da Costantini, ma il direttore di gara aveva fermato il gioco per un fallo di Cardella su Nocentini. Le squadre tornano quindi negli spogliatoi con questo parziale. Nella ripresa, al diciassettesimo, mister Morgia decide di richiamare in panchina Toledo Robson Machado, per inserire al suo posto Peluso, autore fin qui di 12 reti. Passano trecento secondi ed ecco il meritato vantaggio ostiense: Belli commette scioccamente fallo su Piroli.


Dalla fascia destra si presenta lo specialista Alfonsi, il cui destro sembra destinato a finire alto, invece il cuoio scende all'ultimo e, dopo aver colpito la parte inferiore della traversa, si insacca. Ma gli ospiti vogliono dimostrare di non essere i capolista per caso, e giungono al pari un quarto d'ora più tardi. L'altro neoentrato, Bigoni (capocannoniere con 19 marcature), libera il destro dalla distanza, guadagnando un calcio d'angolo. Sugli sviluppi dello stesso Peluso si impadronisce della sfera vagante e calcia col mancino, andando a segno. Alla luce di questo risultato, lo Ostiamare sale a quota 37 punti ma, come già scritto in precedenza, adesso l'ultimo posto utile per i play-off, in "possesso" dello Scandicci (40, vittorioso a Narni di misura) è più lontano. Il calendario, per quanto riguarda il prossimo turno, prevede, per gli uni, la trasferta di Gualdo (32, reduce dalla sconfitta esterna contro il Fiesole Caldine, 26) e, per gli altri, l'impegno casalingo contro lo Spoleto (26). Tra gli altri incontri spicca il "main event" tra Arezzo e Pianese (48, dopo la vittoria tra le mura amiche contro il Civitacastellana, 32), ma non vanno dimenticati Scandicci-Sansepolcro (31) e Bastia (31)-Montemurlo.


OSTIAMARE (4-4-2): Travaglini 5; Barbieri 6.5, Piroli 6.5, Costantini 6, Martinelli 5.5; Cardella 6 (60' De Nicolò 6), Trippa 5.5 (70' Tabirri 6), D'Astolfo 6, Piciollo 5.5; Alfonsi 7, Macciocca 7.
A disp.: Provaroni, De Luca, Marzi, Rossi, Palazzini, Molfesi. All.: Franci 6.
PISTOIESE (3-4-3): Sambo 5; Molnar 5.5, Giovanelli 5.5, Nocentini 5.5; Toledo Robson Machado 5.5 (63' Peluso 7), Belli 5.5, Cecchi 6, Varutti 6.5; Minincleri 7, Gambadori 6, De Angelis 6 (63' Bigoni 6). A disp.: Olczak, Collacchio, Gorelli, Varricchio, Giordani, Lasme, Buglio. All.: Morgia 7.
ARBITRO: Mantelli di Brescia 5.5.
ASSISTENTI: Bisquadro di Parma e Lodi di Piacenza 6.
AMMONITI: 30' Piciollo (O), 35' Giovanelli (P), 48' Trippa, 59' Martinelli (O), 71' Molnar (P).
ESPULSI: 85' Villanueva (panchinaro Ostiamare) e Morgia (allenatore Pistoiese).
MARCATORI: 1' Minincleri (P), 36' Macciocca, 66' Alfonsi (O), 89' Peluso (P).
RECUPERO: 1' al primo tempo, 6' al secondo tempo.