Ostia - Partita ricca di reti ed emozioni, quella andata in scena al "Lodovichetti" d'Ostia, tra Pescatori e Cedial. Hanno prevalso i locali i quali, con questo successo, hanno scavalcato in graduatoria gli avversari odierni. I protagonisti assoluti sono stati Folco e Calicchia, con due assist il primo, una rete segnata e due tolte il secondo. Nella formazione in maglia blu il migliore è stato senza dubbio Cristofari. Venendo alla cronaca, il risultato si sblocca al sesto, proprio con Calicchia, il quale raccoglie il lancio di Folco e scavalca, con un pregevole pallonetto, Campaniello in uscita. Scocca il ventiquattresimo e Cristofari inizia il suo show colpendo, su calcio di punizione, il palo. Passano 300'' ed ecco il raddoppio: Ciasca entra nella area avversaria, Campaniello non trova altro modo di fermarlo se non quello di travolgerlo. Per l'arbitro non ci sono dubbi: è calcio di rigore ed ammonizione, data l'immediata vicinanza dei compagni del reparto arretrato.


Dal dischetto va Lo Presti, il quale non sbaglia. Due minuti dopo, la Dea Bendata nega ancora la gioia del gol agli ospiti, perchè l'incornata di Bolletta si stampa sulla traversa. Rovesciamento di fronte, Floris si trova in possesso di palla nella sua area, ma prima di poter decidere se appoggiarsi ad un compagno o spazzare, arriva Folco, che gli sottrae la sfera "da sotto il naso" e mette in mezzo per l'accorrente Oliveri il quale, con il piattone destro, insacca senza alcun tipo di problema. Nel minuto di recupero del primo tempo, Cristofari centra il suo secondo palo di giornata, sempre su punizione. Nella ripresa, quando il cronometro segna il sesto, Cristofari raggiunge il suo obiettivo, realizzando il calcio piazzato fischiato dal direttore di gara per un fallo di Minotti su Barta. Tra l'undicesimo ed il venticinquesimo, il signor Piglianti di Latina annulla ben due marcature all'ottimo Calicchia per lo stesso motivo: fuorigioco. Poco importa, il triplo vantaggio viene ristabilito al trentacinquesimo: Tumino, al termine d'una delle sue progressioni, giunge nell'area dirimpettaia, quindi cerca il cross rasoterra, il portiere ospite respinge, ma finisce per regalarla a Cherubini il quale, col mancino, chiude i conti. Alla luce di questa vittoria il Pescatori sale a quota 41 punti e festeggia, con 6 turni d'anticipo, la salvezza (con la speranza di poter entrare rapidamente nella zona play-off). Il Cedial, invece, rimane a 39 e, come il Torino di Giampiero Ventura, dovrà cercare l'ultimo punto che serve nella prossima gara.


PESCATORI: Mari. Izzo 7, Folco 7, Minotti 5.5, Cherubini 7, Lo Presti 9, Stampone 5.5, Oliveri 7 (66' Preziosi 6), Aversano 5.5, Ciasca 6.5, Tumino 5.5, Calicchia 7.
A disp.: Ciprian, Boldrini, De Persio, Ercolani, Palaia, Vecchio. All.: Faraco 6.
CEDIAL: Campaniello 5, Francavillese 5.5, Bolletta 5.5, Floris 5.5, Loreti 5.5, Barta 6.5, Franco 5.5 (61' Bernanzi 6), Flamini 5.5 (1'st Carannante 6), Cristofari 7, Greco 5.5, Zuffini 6.
A disp.: Cardinale, Amaranto, Galluzzo, Tomassi, Frezzotti. All.: Panicci 6.
ARBITRO: Piglianti di Latina 6.
ASSISTENTI: Antonella di Frosinone e Conti di Roma Due 6.
AMMONITI: 13' Flamini (C), 23' Cherubini (P), 30' Campaniello (C), 43' Ciasca, 60' Aversano, 71' Calicchia (P).
RECUPERO: 1' al primo tempo, 4' al secondo tempo.