Serie D: Ostiamare 4 - Arzachena 3
Ostia - Nel giorno in cui la Juventus festeggia il suo ventinovesimo scudetto, anche l'Ostiamare gioisce, perchè la vittoria ottenuta sull'Arzachena, la quale ha perso, per infortunio Corsini, sostituito , al ventesimo del primo tempo da Pinna, consente ai lidensi l'accesso ai playoff. Quello andato in scena all'"Anco Marzio" è stato un incontro ricco di reti ed emozioni. Il risultato si sblocca già al 17': azione di ripartenza sulla fascia destra, Bosi prende palla nella zona di centrocampo, portandola fin nell'area avversaria, dove s'accorge dell'arrivo dell'accorrente Piro, servendolo con un preciso rasoterra, ed al numero 7 locale non rimane altro da fare che spingere in rete il pallone che vale il vantaggio, nonchè il suo quinto gol stagionale. Il pareggio non si fa attendere e giunge solo 180'' dopo, con Figos, che sfrutta la sponda aerea di Rossi. Nel finale di tempo, ecco il capovolgimento che non t'aspetti: Piroli s'oppone ad una conclusione con un braccio, provocando il calcio di rigore. Dal dischetto va Cappai, il quale tenta il cucchiaio. Di Stefano, inizialmente, si butta alla sua sinistra, ma non finisce a terra, dopodichè riesce a toccare il cuoio, senza però impedire che lo stesso finisca alle sue spalle. Nella ripresa, i biancoviola entrano in campo molto determinati, decisi a non farsi sfuggire l'obiettivo.
Sono soprattutto due i giocatori con più "capacità ricettiva": infatti, tra il 17' e 22' minuto, l'accoppiata Costantini-Alfonsi ribalta il punteggio: se il centrocampista costruisce, regalando due splendidi assists, il capitano ringrazia e non sciupa, stabilendo così il suo record di reti in Serie D con la maglia della società di Via Amenduni, salendo a quota 19. Poi, appena 5 giri d'orologio dopo, le parti si invertono, ed il numero 8 va a segno di testa, per la sua sesta gioia personale in questo torneo, anche aiutato dalla faccia interna del palo, per il temporaneo 4 2. Durante il secondo dei cinque giri di lancette di recupero assegnati dal direttore di gara gli ospiti realizzano il tardivo 4 3, con Rossi il quale, con un perentorio stacco, insacca la sfera proveniente da calcio d'angolo di Martino. Poco cambia, l'Ostiamare sale a 56 punti in classifica, ed ora attende di sapere il luogo, l'ora ed avversario negli imminenti playoff, mentre l'Arzachena può cominciare a pensare alla prossima stagione,
OSTIAMARE (4-4-2): Di Stefano 4; Nobili 6, De Nicolò 6, Piroli 5.5 (23'st Leone 6), Martini 6 (20'st Meacci 6); Piro 7, A. Costantini 8, Trippa 5.5, Bosi 6.5; Macciocca 5.5, Alfonsi 8.5 (36'st Santoro sv). A disp.: Barrago, Sargolini, Molfesi, F. Costantini. All.: Caputo 6.
ARZACHENA (4-4-2): Laurino sv; Martino 6.5, Rossi 7.5, Corsini ng (20'pt Pinna 6), Musumeci 6; Melis 6, Aiana 6, Bonacquisti 6, Salvini 6 (23'st Loi 6); Figos 7 (1'st Spina 6), Cappai 9.
A disp.: Russu, Del Rio, Barbella, Manzo. All.: Cerbone 6.
ARBITRO: Frasca di Sulmona 6.
ASSISTENTI: Rotondale dell'Aquila 6 e Selvaggio d'Enna 6.
AMMONITI: 15'pt Corsini (A), 41'pt Trippa, 17'st Macciocca (O).
MARCATORI: 17'pt Piro (O), 20'pt Figos, 45'pt (rig., A), 17' e 22'st Alfonsi, 26'st A. Costantini (O).
RECUPERO: 5' al secondo tempo.
Daniele Moriggi
Tags: ostia