Califano: “Alitalia: vicenda allucinante. Dipendenti trattati come pacchi”
Fiumicino – “Quanto accaduto in Alitalia nell’ultimo fine settimana è allucinante. Dipendenti trattati come pacchi postali, rispediti a casa senza alcun preavviso. Password e tesserini smagnetizzati. Agenti della sicurezza costretti a scortare fuori colleghi come fossero delinquenti. Una vergogna. A poco servono le scuse di presunti disguidi tecnici. Non doveva accadere. Il caos valigie che si è verificato ieri all’aeroporto di Fiumicino ha soltanto un colpevole: Alitalia e la pessima gestione degli esuberi. Una figuraccia per l’intera nazione”, dichiara Michela Califano, presidente del consiglio comunale di Fiumicino e consigliere della Città Metropolitana. “Come presidente del consiglio comunale di Fiumicino e consigliere dell’area metropolitana porterò questa vicenda all’attenzione di ogni ente interessato. Ringrazio il sindaco di Fiumicino Esterino Montino per essersi immediatamente attivato e chi ha già raccolta la mia denuncia: consiglieri regionali e parlamentari che presenteranno presto interrogazioni e interpellanze. Questa storia non può passare sotto traccia. Fuori i colpevoli”, conclude.
I passeggeri partiti senza bagaglio a seguito della protesta messa in atto domenica dai lavoratori Alitalia presso l’aeroporto di Fiumicino, hanno diritto ad essere risarciti per i danni subiti", afferma il Codacons, che nelle prossime ore pubblicherà sul sito www.codacons.it il modulo per chiedere il giusto indennizzo. “Ancora una volta i viaggiatori subiscono pesanti disservizi presso lo scalo di Fiumicino – afferma il Presidente Carlo Rienzi – Al di là delle responsabilità dei disagi, chi ha visto i propri bagagli rimanere a terra ha diritto al risarcimento per il danno materiale e morale subito. In tal senso stiamo predisponendo sul nostro sito un modulo attraverso il quale i passeggeri coinvolti nell’episodio potranno avanzare ad Alitalia e Adr la richiesta di indennizzo”. Il Codacons invita dunque i passeggeri partiti senza le proprie valigie a partecipare all’azione, che sarà pubblicata online a partire da domani.
Tags: fiumicino