Campidoglio, continua la crisi: si dimette l’assessore Improta
Roma – La giunta capitolina continua a perdere pezzi. L’assessore alla mobilità Guido Improta ha infatti annunciato le sue ‘dimissioni irrevocabili’ per la fine del fine, dopo due anni. Sin dal primo giorno, tuttavia, l’assessore dimissionario aveva dichiarato che non sarebbe rimasto cinque anni in Campidoglio. A causare la decisione, a quanto riporta oggi Il Messaggero, sarebbe stato il rifiuto da parte di Guido Improta, lo scorso giovedì, di sforare il patto di stabilità, come gli aveva richiesto Marino, per tentare di proseguire nel ‘braccio di ferro’ con il governo. A quel punto, il primo cittadino avrebbe detto “E allora le nostre strade si dividono”. L’assessore uscente è vicino al premier Matteo Renzi, oltre ad essere stato ex sottosegretario nell’esecutivo di Mario Monti. Si è occupato del piano generale del traffico urbano, oltre ad aver gestito i rapporti con la maggioranza.
Ma la crisi che investe il Campidoglio, come non bastasse la vicenda di Mafia Capitale con relativi arresti di amministratori e dirigenti, non sembrerebbe conclusa: pronta alle dimissioni sarebbe anche l’assessore al bilancio Silvia Scozzese. “E’ assurdo vedere come il governo di una città si stia ogni giorno più configurando come una vera e propria trincea, sotto l’attacco non solo dell’opposizione e dei cittadini ma anche dello stesso fuoco amico. Intanto dall’assedio sembrerebbe essere uscito anche l’assessore Improta e a breve sarà probabilmente anche il turno della Scozzese. Roma ha bisogno di risposte, interventi, fatti concreti, il Pd come Marino sono responsabili politicamente della paralisi di una città. Marino sventoli bandiera bianca e si dimetta, perché anche il premier Renzi e il Mef hanno deciso di porre fine a questo assedio”, scrive su Facebook il consigliere regionale Fabrizio Santori.
Tags: entroterra