CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO VELA D’ALTURA, PREMIAZIONI E RESOCONTO
Si spengono i riflettori sul Campionato Assoluto. Gaeta non tradisce mai!Sabato sera, sul prato dell’Y.C. Gaeta sono stati assegnati i titoli e gli altri riconoscimenti del Campionato d’Altura. Presenti, oltre a tutti gli organizzatori, i vertici della FIV e dell’UVAI, esponenti della Scuola Nautica della Guardia di Finanza e buona parte degli equipaggi partecipanti. A premiare anche la madrina della manifestazione On. Daniela Melchiorre. I titoli italiani assoluti sono andati al Grand Soleil 42 Race Man degli armatori Beneventani-Di Bartolomeo-Di Carlo (Classe 1 Regata), al Mylius 14E55 Fra Diavolo di Vincenzo Addessi (Classe 1 Crociera), al Grand Soleil 40 Alvarosky di Francesco Siculiana (Classe 2 Crociera) e all’Ottavo peccato di Tesorone (Classe 3 Crociera), con Siculiana e Tesorone che bissano il successo ottenuto al Campionato Italiano dello scorso anno.
Per quanto riguarda la speciale classifica riservata agli armatori/timonieri, il premio è andato a Vincenzo Addessi di Fra Diavolo (Classe 1-2) e a Fausto Pierobon del Grand Soleil 37 Sagola (Classe 3), mentre il Trofeo dei Tre Mari, assegnato alle barche qualificate all’evento, se lo sono aggiudicato Man (Classe 1-2) e L’Ottavo peccato (Classe 3).
Silvio De Checchi e Federica Caliendo hanno realizzato una raccolta dati fra tutti gli armatori partecipanti al Campionato: le elaborazioni statistiche hanno dato i seguenti risultati: 46 imbarcazioni hanno portato in città oltre 800 persone tra regatanti e seguito. Considerando che la presenza minima degli equipaggi è stata di 10 giorni e che ogni persona ha comportato una spesa media di € 150 giornaliere, è facile calcolare un costo di vitto, alloggio che si aggira intorno ad € 1.200.000. A questa somma, già significativa, bisogna aggiungere un’altra miriade di spese tra cui attrezzature nautiche, manutenzione delle imbarcazioni, lavanderia, ecc. per un importo che supera gli € 100.000. È superfluo a questo punto commentare questi dati, ma sarebbe auspicabile avere periodicamente eventi del genere nel Golfo di Gaeta.
Il coordinatore dei Circoli Velici, Giacomo Bonelli, a chiusura della manifestazione ha rilasciato la seguente dichiarazione: “è presto per stilare un bilancio definitivo del Campionato Assoluto, ma dai riscontri in banchina tra i regatanti e in città tra le attività commerciali si percepisce ovunque entusiasmo. In particolare gli equipaggi hanno riscontrato un campo di regata eccezionale dove hanno potuto effettuare ben 8 prove, quando nel medesimo periodo nel resto d’Italia si è rimasti fermi per la scarsità di vento. Alla buona riuscita dell’evento ha contribuito il felice clima di accoglienza che riusciamo ad instaurare tra i club velici, e tutti i partecipanti. Non tocca a me parlare di ricaduta turistica da riferirsi all’evento, ma la certezza di una promozione turistica del Golfo di Gaeta attraverso il passaparola dei partecipanti e attraverso la stampa specializzata darà senza meno i suoi frutti”.
Vincenzo Addessi, armatore di Fra Diavolo, Presidente dello Y.C. Gaeta EVS e neo Campione Italiano 2009 ha voluto chiudere questa serie di magazine relativi al Campionato esprimendosi a nome e per conto di tutti gli organizzatori. “Sebbene il Campionato sia stato difficile e duro per le condizioni meteo del tutto anomale per Gaeta, le regate hanno evidenziato le migliori compagini. La maggior parte delle prove sono state caratterizzate da tensione e stress dovute talvolta anche ai salti di vento. In ogni caso, il vento si è sempre attestato sotto i 10 nodi garantendo lo svolgimento di ben 8 prove. La regata conclusiva di ieri con il vento forte ha permesso a tutti i partecipanti di usufruire dell’onda giusta per un sano divertimento agonistico”.
Il Presidente Addessi ha voluto ringraziare il Comitato di Regata e i 46 Team partecipanti. Inoltre ha sottolineato la buona organizzazione a terra e la calorosa accoglienza presso lo Y.C. che ha reso la darsena della Base Nautica Flavio Gioia il cuore pulsante del Campionato a differenza di alcuni villaggi regata freddi e anonimi. Per chi volesse ulteriori informazioni, foto e video del Campionato le può trovare sul sito www.gaetavela.com