Canale dei pescatori Ostia, Di Giovanni (M5S): “All’opposizione non interessano soluzioni definitive”
Da sottolineare il ricorso ai Consigli Straordinari da parte delle opposizioni in particolare di FDI e PD, che in barba al risparmio di soldi pubblici, avrebbero potuto ovviare presentando una semplice “Interrogazione” all’interno di un Consiglio Ordinario. Nel merito il nostro documento, comunque approvato ieri in aula, attiva tutte le parti interessate alla risoluzione definitiva della problematica del Canale dei Pescatori, quali la Regione Lazio, la Direzione Idrica e Difesa del Suolo, L’agenzia Regionale di Protezione Civile, il CBTAR, nonché la Sindaca Virginia Raggi, affinché avviino un programma di monitoraggio delle caratteristiche meccaniche dei rilevati arginali del Canale Dragoncello e del Canale Ostiense, inserendo oltretutto quanto premesso nella programmazione finanziaria regionale per una realizzazione strutturale e definitiva del fenomeno di insabbiamento della foce.
Il movimento 5 Stelle esce dalle logiche degli sprechi e porta avanti politiche risolutive, ben distanti da quelle di Centro Destra e Centro Sinistra, da Veltroni a Orneli, passando per Bordoni e Vizzani, che dopo aver speso più di 700.000 euro a fronte di un intervento “non risolutivo”, senza tener conto di tutte le somme urgenza e dell’acquisto di una draga inutilizzata di cui questa amministrazione dovrà sostenere i costi dello smaltimento, oggi vengono in aula a dare alla maggioranza “ degli incapaci”, senza aver mostrato in tutti questi anni la benché minima capacità”. Così in una nota Antonio Di Giovanni, capogruppo M5S X Municipio.
Tags: ostia, litorale-romano