Acilia – Maleducati i cani che scorrazzano liberamente nei parchi nelle aree a loro non destinate disseminandole di pupù e magari spaventando adulti e bambini o non, piuttosto, i loro proprietari che, oltre a non raccoglierle, continuano a disattendere le regole della civile convivenza infischiandosene di regolamenti e norme? Il dibattito, che si è rivelato piuttosto acceso coinvolgendo umani con animali e non, è stato aperto ieri sulla pagina Facebook di un gruppo del X municipio da M.P., che ironicamente ha scritto: “Volevo ringraziare i padroni dei cani che frequentano il Parco della Madonnetta (ad Acilia, ndr) ignorando che esiste un posto a loro riservato invece di lasciarli liberi di scorrazzare verso persone che passeggiano tranquillamente e che potrebbero averne paura. Imparate a rispettare le regole!.


Duro il commento di L.L
.: “Mi sto sempre piu convincendo che chi ha un cane non conosce ne rispetto ne educazione...mi scuso con chi non ed così,vuol dire che tutti i padroni str…i li ho incontrati io”. Commento condiviso anche da M.A.B., che scrive: “Tranquilla L. sei in buona compagnia ...ne ho incintrati tanti anche io ...per non parlare di quelli che sulla mia via raccolgono i bisogni nelle buste e poi le lanciano nel campo abbandonato dove restano appese alle canne”. Ma ecco levarsi una voce ‘contraria’, quella di una cinofila, V.M.: Be io ho 2 cani e frequento il parco della Madonnetta ma li sciolgo solo nell' area cani e le cacche le raccolgo e le butto al secchione, non siamo tutti uguali per fortuna!”.


Interviene A.T.: “(Sciogliere i cani) in un parco PUBBLICO avete perfettamente ragione, poi sopratutto se c'è un area cani, anzi 3 come lì. area che io ho frequentato. e parco che ho frequentato anche con il cane. ma mai sciolto se non all'alba. hai ragione...”. Puntualizza R.A.:Ineccepibile il pensiero di M., un po' più terra terra quello di chi fa di tutta l'erba un fascio...”. E I.V.B. invita M.P.: “un consiglio, attenta piuttosto agli umani che passeggiano nel parco piu' che attenta ai cani, di gran lunga visti i tempi dovresti fidarti meno degli uomini e piu' degli animali! capisci a me essendo stata una che era terrorizzata dei cani la capisco perfettamente la paura degli altri...”. Ecco la riflessione di un’altra cinofila, F.S.: “Sono proprietaria di una cagnolina di appena 3 kg e frequentiamo il Parco della Madonnetta tutti i giorni o quasi. Lei è sempre al guinzaglio, le sue feci sempre raccolte e gettate negli appositi cestini. E non voglio un applauso per questo”. M.P., a sua volta, precisa, replicando ad alcuni commenti di proprietari di cani un po’ risentiti: La cosa è rivolta a chi questa cosa la fa....gli altri sono esclusi! Perché vi offendete?”. C.C. osserva: “M. io non ho cani quindi non mi offendo ma una curiosità hai visto i padroni coi cani o solo le cacche?”.


La discussione su questo argomento divide: facile perdere la bussola e magari scagliarsi contro le bestiole. Anche se in questo caso i più ‘accaniti’ non cinofili hanno mantenuto l’equilibrio indignandosi, giustamente, come osservava M.P. contro coloro che non rispettano le regole. Poi, è vero, c’è chi si è apertamente schierato facendo, come scrive un internauta di Acilia, di ‘tutta un’erba un fascio’. Cosa ci vuole? Rispetto. Rispetto. Rispetto. Rispetto delle norme, rispetto della libertà altrui, rispetto dell’ambiente e dei luoghi pubblici altrimenti si rischia proprio di ‘deragliare’. L'invito è ovviamente rivolto a tutti.