Canili, Lista Calenda: "Quarto cane morto in un mese, il servizio veterinario va revocato"
"Venerdì mattina era stato ricoverato d'urgenza dal gestore del canile perché, nonostante da 24 ore il cane avesse violente crisi a grappolo, il medico non si era ancora recato in canile a visitarlo. Abbiamo pertanto presentato accesso agli atti per avere la cartella sanitaria di Rocky. I ritardi e le incongruenze sui trattamenti sanitari adottati dalla precedente gestione veterinaria e l'attuale potrebbero essere all'origine anche di quest'ultimo decesso. Inoltre - continuano De Gregorio e Novi - abbiamo inviato una pec per sincerarci sui trattamenti terapeutici di Melampo e Tortellino, gli altri 2 cani epilettici di Muratella. Dopo questo quarto decesso in appena un mese di incarico abbiamo chiesto notizie anche in relazione ai cani leismaniotici e con problemi tiroidei cui sembrerebbero essere stata sospese le terapie. Ci domandiamo cos'altro deve accadere affinché l'assessore Alfonsi revochi contratto considerate le irregolarità della procedura di affido diretto che è stata utilizzata (e che proprio noi di Lista Civica Calenda Sindaco abbiamo denunciato) e un disciplinare tecnico di incarico elaborato dal Dipartimento Ambiente lacunoso e carente? Cosa aspetta a rifondare l'Ufficio Benessere degli Animali, del tutto inadeguato e con personale colpito da procedimento disciplinare che dovrebbe ruotare? Occorre una procedura limpida e gestita da persone competenti per arrivare in tempi veloci e la nomina di un efficace servizio veterinario a Muratella e a Ponte Marconi in vista della scadenza di gara triennale per la gestione dei canili del 1 gennaio 2023. In Commissione Ambiente stiamo lavorando alla ridefinizione delle linee guida per il nuovo bando e - concludono le consigliere Lista Civica Calenda Sindaco- la nostra priorità prevede una gestione comprensiva della responsabilità sanitaria, per evitare pericolosi rimpalli di responsabilità", .