Roma - Al via il nuovo bando di gara europeo per il servizio di gestione dei canili comunali Muratella e Ponte Marconi.


IL BANDO
- L'Amministrazione Straordinaria di Roma Capitale ha indetto il bando di gara a evidenza europea per l'affidamento dell'appalto del servizio di gestione dei canili comunali Muratella e Ponte Marconi. L'affidamento del servizio, che verrà aggiudicato dal Dipartimento Tutela Ambientale con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, decorrerà dal 1 ottobre 2016 e avrà una durata di 12 mesi.


IL COMMISSARIO - Il Commissario Straordinario, Francesco Paolo Tronca, con tale procedura, ha inteso definire l'avvio di un percorso di ripristino della legalità in un settore che non presentava i requisiti di idoneità, recependo altresì le osservazioni dell'Anac che, da risultanze istruttorie, aveva evidenziato la non conformità del precedente servizio da parte di Roma Capitale. Per il termine e la modalità della presentazione delle offerte sarà possibile consultare il bando che verrà pubblicato in settimana nella Gazzetta Ufficiale nazionale e dell'Unione Europea.


IL CODACONS - “E’ l’ennesimo scandalo che investe Roma Capitale, oltre che l’ennesima e intollerabile forma di spreco di soldi pubblici”. Lo dichiara il Presidente Codacons Carlo Rienzi, candidato a sindaco di Roma, in merito a quanto emerso dall’ istruttoria Anac sui canili romani.


L’ESPOSTO - “Abbiamo deciso di presentare un esposto urgente alla Corte dei Conti del Lazio, affinché accerti i danni per l’erario insiti nella gestione dei canili capitolini – annuncia Rienzi – La spesa affrontata dall’amministrazione, infatti, è abnorme e quasi 4 volte superiore le tariffe medie fissate dal Ministero della Salute; soldi incomprensibilmente sottratti alla collettività e che in caso di irregolarità dovranno essere recuperati dal Comune”. Il Codacons si costituirà inoltre parte offesa dinanzi la Procura di Roma, cui l’Anac ha trasmesso gli atti dell’inchiesta, e se saranno accertati illeciti partirà una azione risarcitoria per conto delle associazioni danneggiate e di tutti i cinofili della capitale.