Capocotta, chiosco ‘Settimo cielo’: sequestrata area 2.500 mq
IL SEQUESTRO – Ad intervenire il Nucleo di Polizia marittima e tutela ambientale della Capitaneria di porto di Fiumicino ed il personale della Delegazione di spiaggia di Ostia. L’operazione, assai complessa, era stata avviata ieri con il corpo forestale, e si è conclusa nella mattina di oggi, giovedì 28 gennaio, con il sequestro di un’area di 2.500 metri quadri.
DUNE DETURPATE - Sulle dune i militari hanno trovato abbandonati circa 1.000 sacchetti di plastica contenenti materiale di risulta, calcinacci e pezzi di ferro, probabile scarto di lavori edili, a soli pochi metri dal mare. Sotto sequestro sono finite anche quattro costruzioni di circa 200 metri quadrati, poste nella spiaggia libera attrezzata, realizzate senza autorizzazione e poste su una pedana di legno ancorata al suolo.
I CONTROLLI – Proseguono in maniera serrata i controlli della Guardia Costiera, Comandata dal capitano di vascello Fabrizio Ratto-Vaquer, a tutela dell'ambiente lungo tutta la fascia costiera con l’obiettivo di prevenire e contrastare fenomeni purtroppo diffusi di abbandono di rifiuti speciali e nocivi e di forme di abuvismo. Indagini in corso.
Tags: ostia, litorale-romano