Capodanno, Ostia Protagonista: “Né feste né trasporti: X Municipio dimenticato dall'amministrazione”
Questa è una situazione che fa risentire ogni singolo cittadino del territorio, specie quando vede questa zona passare alle cronache solamente per casi di criminalità e non per questioni che possono attrarre i turisti lungo tutto il corso dell’anno. Si prevede un Capodanno amaro per chiunque abiti qui, soprattutto quando vediamo come il trenino della “Roma-Lido” chiuderà le corse alle ore 21: una situazione paradossale che penalizzerà ulteriormente i cittadini che vorrebbero spostarsi senza macchina per festeggiare al centro della città, soprattutto poi i più giovani e la loro serata di Capodanno che si svolgerà in qualche locale romano.
Come Ostia Protagonista riteniamo su questo ultimo punto come l’Amministrazione – Municipale e Comunale – dovrebbe chiedere ad ATAC l’apertura della tratta del Trenino fino alle ore 2:30, come avviene sulle altre linee capitoline della Metro A, B, B1 e C: in queste situazioni una buona Amministrazione locale dovrebbe disincentivare le persone a mettersi alla guida della propria vettura (specialmente se può capitare di bere tanti alcolici come a Capodanno), creando così modalità di viaggio alternative per farli arrivare ai grandi centri d’aggregazione – dove si festeggia – e poi tornare nei quartieri dove vivono nel modo più sicuro possibile”. Così dichiara in una nota Andrea Rapisarda, Presidente dell’Associazione “Ostia Protagonista”.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra