Carabiniere ucciso, Sap: “Sospesa l’insegnante che abbiamo denunciato per i suoi commenti offensivi”
“L’avevamo denunciata insieme ad altre due persone, per i commenti offensivi alla memoria del Vice Brigadiere Mario Cerciello Rega”, spiega Francesco Paolo Russo, segretario regionale del Sap, Sindacato Autonomo di Polizia - Non abbiamo mai tollerato questi atti vili e ne abbiamo sempre chiesto la punizione. Intanto, per una dei querelati, la professoressa di Novara, Eliana Frontini, è scattata la sospensione dall’insegnamento”.
Il provvediemnto per Eliana Frontini, insegnante di storia dell’arte e disegno dell’Istituto Pascal di Romentino di Novara, è scattata operativo già da oggi, lunedì 29 luglio. Sul suo profilo social, commentando la morte del vice brigadiere, la donna aveva scritto “Uno di meno, e chiaramente con uno sguardo poco intelligente, non ne sentiremo la mancanza”.
Adesso, in attesa che parta la macchina della giustizia, l’insegnante rischia di essere denunciata per vilipendio, dopo essere stata querelata per diffamazione dal Sap, mentre da oggi, per l’appunto, per lei è stato attivato il procedimento disciplinare chiesto dallo stesso ministro dell’Istruzione Marco Bussetti. E, con effetto immediato, l’ufficio scolastico regionale la sospenderà dal ruolo in attesa dell’esito del procedimento disciplinare. “Non è ammissibile che, di fronte alla morte di un carabiniere, una professoressa si permetta di scrivere ‘uno di meno’. Abbiamo proceduto per le sanzioni disciplinari di conseguenza, questo è inammissibile, intollerabile, irrispettoso e vergognoso”, ha detto il ministro Bussetti.
L’insegnante, da parte sua, ha tentato di giustificarsi, scusandosi e cancellando il suo profilo, ben presto inondato di commenti indignati, dichiarando di essere stata ‘fraintesa’.