Carabinieri di Ostia nelle scuole del litorale: alunni a lezione di legalità
I temi di bullismo, criminalità organizzata, effetto delle sostanze stupefacenti, educazione stradale, violenza intra-familiare, insidie del web, sono solo alcuni degli argomenti affrontati con gli studenti, che hanno fattivamente partecipato al dibattito formulando domande molto pertinenti.
I Carabinieri, attraverso un linguaggio semplice e diretto, facendo spesso ricorso ad esempi concreti legati alla professione e all’esperienza maturata, hanno colloquiato con i giovani, sottolineando l’importanza della corretta sinergia con l’Istituzione per favorire la prevenzione e la repressione dei crimini. Durante tali riunioni, i militari hanno voluto sottolineare come “la Stazione Carabinieri debba essere considerata un luogo di accoglienza di chi ha bisogno di aiuto e di tutela dei propri diritti”, vera e propria “interfaccia” tra il cittadino e l’Arma, Istituzione dello Stato impegnata costantemente da oltre 200 anni, nella difesa dei diritti sia in Italia che all’estero.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra