Appuntamento sabato 18 maggio nella Pineta di Castel Fusano, a Ostia, dove si svolgerà la terza tappa del percorso ‘La Selva’ di rigenerazione del territorio e della comunità attraverso processi eco-culturali. Partecipazione gratuita. Evento in collaborazione con il Teatro del Lido di Ostia


Ostia (Rm) – Appuntamento sabato 18 maggio dalle h10 alle h14 nella Pineta di Castel Fusano, a Ostia, dove si svolgerà la terza tappa del percorso ‘La Selva’ di rigenerazione del territorio e della comunità attraverso processi eco-culturali partecipati.

 

 ‘La Selva’ è un percorso di immersione eco-somatica e partecipazione poetica che ci riconnette al nostro corpo e alle nostre radici per recuperare la somiglianza e la comunanza con la materia e il non-umano e per affrontare le crisi ecologiche del nostro tempo a difesa dei beni comuni storici e paesaggistici. 

Si tornerà nel luogo dove il 4 luglio del 2000 un grande incendio bruciò quasi 300 ettari di riserva naturale per incarnare la reciprocità con gli alberi e riscoprire la nostra umanità di fronte al lutto ecologico. Quell’incendio fu l’inizio del processo di indebolimento dell’ecosistema del nostro territorio che ha portato alla morte e all’abbattimento di decine di migliaia di alberi di pino, lasciandoci oggi testimoni impotenti di questo disastro

 

Cosa diremmo ad uno straniero in una lettera che scava nella nostra eco-biografia alla ricerca dei significati dell’appartenenza ad un territorio, ingaggiando le ferite ecologiche aperte e dando valore alle parole, ai gesti e ai movimenti come atti di cura e di rigenerazione personale e culturale? 

 

L’ecosomatica (da “oikos”, casa o habitat e “soma”, il corpo vivente nella sua interezza) è un campo di pratiche in forte crescita che si stanno diffondendo a livello nazionale e internazionale integrando conoscenze artistiche, pedagogiche, olistiche e terapeutiche orientate all’esperienza corporea con conoscenze ecologiche, sociali e culturali orientate alla rigenerazione del territorio e della comunità. Per saperne di più: www.raffaelerufo.com/ecosomatics. 

 

Sabato 18 maggio h 10-14, Pineta di Castel Fusano (Roma). Ritrovo di fronte a Villa Chigi (incrocio di viale Mediterraneo e viale della Villa di Plinio).

 

Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Raffaele Rufo eco-artista, ricercatore e coordinatore del progetto ‘La Selva’, raffaele.rufo@gmail.com, SMS/Whatsapp: 3271271656

 

L’incontro fa parte del progetto 'La Selva' - residenza internazionale di arti ecologiche ed eco-somatiche e percorso di rigenerazione territoriale a base culturale attraverso processi partecipati. L’evento si svolge in collaborazione con il Teatro del Lido di Ostia.