Ostia - Saranno oltre 120 gli impianti pubblicitari irregolari che verranno rimossi nei prossimi giorni nel Municipio XIII. I lavori avviati questa mattina dall'assessore alle Attivita' Produttive e Litorale di Roma Capitale, Davide Bordoni, si concentreranno nel quatrante di Ostia dove verranno effettuate più di 40 rimozioni in piazzale della Posta, viale della Marina, piazza Corsi, piazza Conte Duca, via Ammiraglio del Bono, piazza Ronca, via Mar dei Coralli, piazza Sirio, via Desiderato Pietri. Con oltre 70 rimozioni verra' inoltre bonificata l'area Malafede Cristoforo Colombo. "Continua l'intervento di Roma Capitale - ha commentato Bordoni che ha presenziato all'avvio dei lavori in piazza Corsi - per il ripristino del decoro, ma soprattutto a tutela della pubblica incolumita' per i cittadini e per gli automobilisti. Interverremo infatti non solo su cartelli abusivi, che ad oggi rappresentano comunque una minoranza, ma anche su cartelli iscritti nella banca dati che sono pero' in contrasto con il codice della strada. Per questi, ad esclusione degli impianti a spigoli vivi fuori norma, e' previsto il riposizionamento. Il sindaco aveva chiesto per il periodo natalizio di rimuovere circa mille cartelli su tutta Roma. Uno sforzo importante che stiamo portando avanti con due appalti di 500 mila euro. Siamo riusciti inoltre a recuperare le risorse per gli straordinari della Polizia di Roma Capitale. Questo e' certamente un segnale forte nell'attesa a breve dell'approvazione del piano regolatore in assemblea capitolina. Il prossimo anno - ha concluso - omdificheremo le tipologie dei cartelli che da 27 diventeranno sette. Da marzo i concessionari saranno obbligati ad adeguarsi ai cartelli con la delibera che lo scorso anno l'amministrazione ha imposto. Si tratta di un lavoro di pianificazione a tutela della citta' che stiamo svolgendo grazie anche alle segnalazioni dei cittadini. Per il 2012 Roma Capitale ha previsto lo stanziamento di circa un milione di euro per proseguire l'attivita' di rimozione degli impianti pubblicitari irregolari". (fonte omniroma)

La polemica di Sel: "Rimozioni, goccia nel mare"

"I 120 abbattimenti di impianti pubblicitari abusivi nel XIII Municipio,  annunciati dall'Assessore comunale  alle attività produttive e al Litorale Bordoni, sono certamente giusti, ma non bastano, anzi sono solo una goccia nel  mare magno dell'abusivismo pubblicitario che inquina Roma e il XIII. Noi  crediamo siano migliaia gli impianti abusivi solo nel XIII. - attacca Sandro Lorenzatti, coordinatore Sel XIII - Bordoni è assessore da TRE anni, non da ieri, e deve assumersi la  responsabilità di quanto è accaduto, di come è stato possibile tollerare e non  vedere il continuo proliferare di abusi in ogni strada della città. Noi esigiamo che Bordoni renda noto ai cittadini il numero effettivo degli  impianti abusivi e la mappa degli impianti regolari, così che sia trasparente e  chiara a tutti la situazione. L'annuncio di oggi ha il sapore di una strenna natalizia, anzi di uno scampolo  avanzato all'assessore e dato in pasto alla cittadinanza. Troppi abusi  commerciali e pubblicitari hanno rovinato la nostra città e determinato un danno economico oltre che paesaggistico e sociale. Troppi perché l'assessore Bordoni non debba vergognarsene".