CASA DEL PARTO, DI NUOVO A RISCHIO LA SOPRAVVIVENZA DELLA STRUTTURA SANITARIA
E' nuovamente a rischio la vita della struttura per il parto naturale “Acqualuce” che sorge dal 2009 all'interno del parco dell'ospedale Grassi di Ostia. Nella struttura si partorisce in regime extraospedaliero, in un ambiente sereno e familiare, con la partecipazione dell'altro genitore e la possibilità di partorire in acqua: il tutto rispettando i canoni di sicurezza medici, garantiti dalla prossimità dell'ospedale. (segue video) In questi giorni anche il “Comitato a Difesa della Casa del Parto e dei Servizi Materno- Infantile” ha lanciato l'allarme. "Acqualuce è già stata sul punto di interrompere il servizio nell'estate 2010, ma l'intervento della Regione Lazio del 29 luglio ha autorizzato la prosecuzione, per la durata di sei mesi, della sperimentazione dell'assistenza al parto”. Così ha dichiarato il consigliere comunale del Misto Maria Gemma Azuni. “Tuttavia oggi, a circa tre mesi dal termine della proroga della sperimentazione - prosegue la Azuni – ci sono gravissime difficoltà che mettono in pericolo il proseguimento dell'attività. Problemi che riguardano il personale (occupato in regime di reperibilità da parte dello stesso personale dell'Ospedale Grassi), sottoposto a condizioni di stress e superlavoro che necessariamente si riflettono sul buon funzionamento della struttura, e derivano anche dalla precarietà dovuta alla prossima fine della sperimentazione. Il Tavolo di Confronto attivato nell'agosto 2010 con l'ASL RmD – continua la consigliera - per definire linee guida sul funzionamento della struttura non ha più avuto seguito, nonostante l'impegno a riconvocarlo entro la prima metà di settembre. A fronte di questa situazione, abbiamo presentato oggi, insieme alla collega Cirinnà, una mozione affinché il Consiglio Comunale si esprima nell'impegnare il Sindaco e gli assessori competenti ad adoperarsi, in ogni sede istituzionale, affinché questa importante sperimentazione e questo centro di eccellenza non rischi una chiusura, visto che si tratta di un centro di eccellenza e dove ogni giorno aumentano le richieste di partorienti che vogliono usufruire del servizio”.
Di seguito il servizio sulla struttura realizzato nel luglio 2010 da Ostia Tv: