“Impedire la chiusura del Centro educazione motoria della Asl RmD”
Casalbernocchi – Il Comitato dei genitori, i consiglieri capitolini Maria Gemma Azuni, Sel, e Fernando Aiuti, Pdl, rispettivamente vice presidente e presidente della commissione politiche sanitarie, insieme contro la chiusura del Centro educazione motoria – Croce rossa italiana della Asl RmD che fornisce assistenza ad oltre 100 cittadini-utenti.
Oggi la commissione ha ascoltato Anna Rosalba Buttiglieri, direttore sanitario Asl Rm/D, Antonio D’Elia, direttore sanitario Cem-Cri, il comitato dei genitori e gli operatori del Cem, sulla drammatica situazione del presidio, che rischia la chiusura nei prossimi giorni.
Oltre 100 cittadini-utenti in assistenza, sia residenziale, semiresidenziale che ambulatoriale, rischiano l’interruzione dell’assistenza plurispecialistica se non si arriverà a breve ad un accordo tra l’azienda sanitaria e la Croce Rossa Italiana provinciale.
La commissione - anche sulla base della precedente mozione n. 46 del 22.11.2012, che impegnava il sindaco Gianni Alemanno e l’assessore competente a salvaguardare la struttura ed evitare qualunque interruzione di terapia assistenziale, privando così gli utenti della continuità terapeutica costruita in anni di lavoro - invita le autorità nelle persone del commissario alla sanità della Regione Lazio, Filippo Palumbo, il direttore generale della Asl Rm/D dott. Alessandro Cipolla, il direttore della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca, affinché questi servizi di eccellenza siano salvaguardati, ma soprattutto sia tutelata la grande professionalità fin qui svolta dagli operatori.
La commissione politiche sanitarie di Roma Capitale, da parte sua, dichiara che sarà a fianco del comitato dei genitori e del personale per ogni forma di lotta a difesa degli utenti e delle professionalità degli operatori.
Tags: entroterra