Casalbernocchi - Si è svolto questa mattina nell’aula magna dell’Asl Roma D di Casalbernocchi un convegno  sulle prestazioni sanitarie. Hanno partecipato, oltre ai vertici dell’Azienda, anche l’amministrazione comunale di Fiumicino, rappresentata dal presidente del consiglio comunale, Mauro Gonnelli, dall’assessore alle politiche sociali, Luca Panariello, e dal consigliere comunale del Pdl, William De Vecchis.

Molto apprezzato dagli addetti ai lavori l’intervento del presidente Gonnelli, che ha avuto il coraggio di denunciare le responsabilità politiche nella gestione del sistema sanitario, rompendo un muro di ipocrisia che dura da oltre trenta anni. Gonnelli ha sottolineato come il clima di anti-politica che si è generato in Italia non possa passare inosservato e debba far riflettere sugli errori commessi, soprattutto sulla nomina del management frutto, ha spiegato, non di una meritocrazia ma di una eccessiva presenza dei partiti, sia di centrosinistra che di centrodestra, che ha influenzato pesantemente le assegnazioni degli incarichi.

“Impossibile”, ha continuato l’esponente politico, “stilare e redigere un serio piano sanitario quando poi ogni due o tre anni i vertici delle strutture sanitarie cambiano. Bisogna”, ha proseguito, “iniziare a privilegiare le risorse interne che conoscono il territorio e le dinamiche e puntare sulla formazione del personale il quale, attraverso l’uso delle tecnologie più avanzate, sulle quali siamo ancora in ritardo, possa abbattere gli sprechi. Con il semplice invio telematico di un esame eseguito”, conclude Gonnelli, “si potrebbe ricevere in tempo reale la risposta, con un notevole risparmio di tempo, di risorse umane e di inquinamento”.