Casalpalocco – Il 27 gennaio scorso l’attuale consiglio di amministrazione del consorzio Casalpalocco ha deliberato la revoca di Serena Gana Cavallo dall'incarico di presidente e la sua decadenza dalla carica di consigliere. Dopo il comunicato del 27 gennaio apparso sul sito del Consorzio c’è stata una integrazione, lo scorso 8 febbraio, di uno nuovo intitolato “Una decisione sofferta, ma senza alternative”, più esauriente ed esplicativo. “L’accaduto, che  immagino dipeso da fatti gravi e rilevanti, mi ha offerto la rinnovata occasione di aprire un dialogo al fine di cooperare nell’interesse del quartiere ed è per questo che ho inviato una  lettera del direttivo di Rinnovamento di Palocco all'attuale presidente Parlagreco”, dichiara Leandro Aglieri, presidente di Rinnovamento di Palocco.

 

“Ho apprezzato i toni pacati e propositivi dell'attuale presidente, che ha mostrato  di condividere l’esigenza di voltare pagina rispetto alla gestione del Consorzio accentrata e non partecipata con le rappresentanze del quartiere, avutasi fino ad ora. E così acquistano concretezza il “Consiglio delle Isole” (che già faceva parte del  programma presentato da Rinnovamento di Palocco alle scorse elezioni) e l'operato  in  “trasparenza”, come caldeggiati nella fase elettorale”, prosegue Leandro Aglieri. “Siamo rimasti per mesi orfani di informazioni ufficiali in quanto sconsolati utenti di un sito internet, quello del nostro   Consorzio, che  pur se allestito, è tuttavia rimasto privo di contenuti. Credo che oggi sia finalmente possibile ricevere chiarezza sui più  importanti  e preoccupanti temi che ci hanno interessato negli ultimi anni: parliamo della contesa questione della compensazione a proposito dei cosiddetti  “bollettoni”, che peraltro ha costretto  Rinnovamento di Palocco a sostenere i consorziati nelle note iniziative giudiziali,  della preoccupante mole del contenzioso in atto e dei relativi costi, della pulizia e manutenzione del nostro quartiere che sempre più appare trascurato rispetto al confinante e ben tenuto quartiere Axa. Al Presidente Parlagreco ed all'intero Consiglio di Amministrazione”, conclude,  “auguro un buon lavoro, con la disponibilità già dichiarata, ad ogni utile confronto e collaborazione nell'interesse del nostro quartiere verde”.