Parlamentarie, il Circolo di Casalpalocco sostiene Roberto Di Giovan Paolo
Casalpalocco – Domani, domenica 30 dicembre, voto per le primarie dei parlamentari del Partito democratico.
In questa occasione Maria Rita Moro, coordianatrice del Circolo Casalpalocco-Axa, intende fare una dichiarazione pubblica di voto, condividendone e spiegandone le motivazioni, per rispondere alle domande di molti amici.
Per queste "parlamentarie" sostengo Roberto Di Giovan Paolo, attualmente senatore della Repubblica al suo primo mandato. Molte informazioni sono sul suo sito internet http://www.digiovanpaolo.it/ e sulla sua pagina facebook.
“Poco noto al grande pubblico, si occupa in realtà di temi fondamentali per la crescita democratica del nostro paese. E lo fa con una dedizione e un impegno totale, cosa ahimè rara in questi ultimi tempi”, dichiara Maria Rita Moro.
Grandissimo esperto di Europa, ambiente, diritti civili, cooperazione internazionale, ha lavorato indefessamente alla stesura di progetti di legge molto innovativi.
Mi riferisco all'istituzione del reddito minimo di cittadinanza, e al disegno di legge costituzionale per il diritto a internet, per arrivare alle proposte sulle pene alternative al carcere e a tutela dei detenuti.
Non posso non sottolineare come in questi anni sia stato in realtà quasi l'unico senatore a frequentare il nostro circolo aiutandoci spesso nell'organizzazione di incontri importanti sul lavoro dei giovani con Tiziano Treu e sull'art. 18 con la Fiom Cgil, sulla politica internazionale e la questione del mediterraneo e della primavera araba.
Negli anni passati quando non era ancora parlamentare ma docente di "Sociologia dei processi culturali" si è reso disponibile a partecipare a incontri sul tema della comunicazione politica e dei diritti umani presso il liceo Democrito. Una bellissima esperienza eformativa seguita con attenzione da moltissimi ragazzi.
In qualità di membro della commissione ambiente ha presentato una interpellanza sul dissesto idrogeologico del nostro territorio e l'inondazione del 20 ottobre 2011 (S.2/00391 dell'11/11/2011 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&leg=16&id=619198 ) le nostre istanze sul consumo di suolo, come pure ha messo a disposizione le proprie competenze ed il proprio impegno(http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&leg=16&id=674556 )in materia europea e del lavoro dei lavoratori Sigma Tau cassaintegrati, di cui molti residenti nei nostri quartieri.
Io voto Roberto Di Giovan Paolo perché:
1. Ha fatto il Parlamentare per davvero e solo quello: 95 per cento presenze in Aula e nelle Commissioni: Affari Europei, Diritti Umani, Ambiente, Agricoltura
2. Ha fatto il parlamentare senza conflitti di interesse e con la massima trasparenza: reddito e patrimonio on line da sempre
3.
4. inhttp://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede_v3/Attsen/00025297_docpatr.htm
5. Come parlamentare di Roma e del Lazio ha presentato come primo firmatario 72 interrogazioni o interpellanze di cui 16 svolte in Aula; ha svolto 174 interventi nelle Commissioni e 58 in aula su disegni di legge specifici
6. Ha presentato 18 disegni di legge come primo firmatario, di cui 1 approvato in commissione: LEGGE DI RIFORMA DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
7. Il ddl Di Giovan Paolo per la ricerca delle persone scomparse è legge dello stato (un miracolo, una decina i disegni di legge dei parlamentari approvati) http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede_v3/Ddliter/30435.htm
8. Ha presentato l'unico disegno di legge sul reddito minimo di cittadinanzahttp://www.senato.it/leg/16/bgt/schede_v3/ddliter/37087.htm
9. Ha presentato come disegno di legge il DIRITTO AD INTERNET IN COSTITUZIONE, la proposta elaborata con la rivista WIRED e Stefano
10. Rodotá http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede_v3/Ddliter/36202.htm
11. Ha sempre risposto alle INIZIATIVE PUBBLICHE DEL PD E DEL CENTROSINISTRA, impegnandosi nella vita del suo Circolo e partecipando politicamente ed economicamente alle attivitá nazionali e locali
12. Da quando è parlamentare presenta ogni anno il BILANCIO SOCIALE DI MANDATO (il primo 2010 http://www.digiovanpaolo.it/archivio/pdf/DGPbilanciosociale_bassa.pdf, e il secondo nel 2011,http://www.digiovanpaolo.it/archivio/pdf/Bilancio_Sociale_2011.pdf ) Crede nella relazione eletto-cittadini e si impegna con costanza nella comunicazione con una newsletter settimanale di informazione e dialogo ed ora con Twitter (@digiovanpaolo).
13. Non ha perso la voglia di essere normale: mantiene gli stessi amici di una vita, gli piace fare la grigliata con loro, praticare lo sport (calcio a cinque e sciabola ) leggere saggi e libri noir (francesi) e ascoltare Led Zeppelin e Deep Purple. Fa eccezioni per Elisa.
Tags: entroterra