Ostia - 20 lezioni di 6 ore, per 120 ore di corso, 2 sabati al mese ( tranne marzo e giugno) Orario: 9,30-16 (o 10-16,30) con mezz'ora di pausa pranzo. Verso la fine del corso verrà allestita la mostra degli allievi. Calendario proposto:         


Settembre 20 -27  Ottobre 11- 25

Novembre 8 -22    Dicembre 6 -20

Gennaio 10 -24     Febbraio 7-21

Marzo 7-21-28       Aprile 11-18

Maggio 9 -23          Giugno 6

 

Il corso avrà una prevalenza di aspetti tecnico-artistici, i temi saranno dati dalla flora e fauna del Litorale romano.


Tecnica: Durante il primo anno l'allievo ha imparato ad osservare e riprodurre a matita, chiaroscuro ed acquerello soggetti forniti dalla docente in base alla traccia scientifica naturalistica. Il secondo anno sarà dedicato alla resa di diversi soggetti e textures: alberi, cortecce, rocce, prati, sabbie, superfici varie con acquerello, tecniche miste, effetti. Chi si iscrive per la prima volta verrà seguito con il percorso del °I anno (disegno, chiaroscuro, basi dell'acquerello).

 

I soggetti saranno


- gli alberi e arbusti, portamento e fogliame, ripresi dal vero (tempo permettendo),

- composizioni scelte e curate dagli allievi, nelle quali vi sia una relazione scientificamente corretta tra animale/ambiente, animale/animale, animale/vegetale, vegetale/ambiente, vegetale/vegetale.

Le relazioni( mimetismo, predazione, competizione alimentare, parassitismo, ecc.) saranno suggerite dal naturalista Simone Ceccobelli che curerà anche alcune escursioni.

- tavole di studi di una singola specie animale o vegetale a scelta nei vari stadi di: crescita /atteggiamenti / fasi / stagioni ecc. con particolare attenzione alla composizione grafica della pagina e l'inserimento armonico di testo.

 

Parte del corso sarà quindi dedicata alle uscite per disegnare dal vero, parte allo studio delle tecniche in sede, e parte alla messa a punto della composizione prescelta (proporzioni, composizione, sfondi, luci ecc) e alla sua elaborazione pittorica. Si richiederà che il percorso venga proseguito a casa almeno nella fase di ricerca iconografica. Per le iscrizioni: 06 50917817   347 8238652  327 4564966 Il costo è di 600 € (5 € /ora) materiali inclusi:  iscrizione 50 € presso il CEA,  I rata a settembre 350 €,  II rata a febbraio 200 €.  Il corso inizia se si raggiungono i 10 iscritti entro il 16 settembre. Le lezioni perse non potranno essere recuperate, ma i materiali verranno inviati per email.