Con Cea un weekend alla scoperta di via Severina e della Roma del 400
Ostia - Cea ha organizzato per il prossimo fine settimana due bellissime passeggiate: Sabato 12, con appuntamento alle ore 21.00 a Piazza Farnese (davanti all'ambasciata di Francia) il Dott. Alessandro Colantoni vi condurrà alla scoperta di Roma tra '400 e '600 e le sue più celebri cortigiane. Il contributo richiesto è di € 5 + € 2 per l'auricolare (under 18 solo € 2). Domenica 13, con appuntamento alle ore 17.00 presso la nostra sede in via del Martin Pescatore (a fianco del bar "La Casina del Bosco") la nostra archeologa, Loretta Buonamico vi condurrà nella Pineta lungo il percorso della via Severiana, fino alla Villa di Plinio. Contributo € 5 (gratuita under 18). Per entrambe le visite la prenotazione è obbligatoria al n. 06 50917817 (lun.- merc.- ven. e sabato ore 9.30-12.30) oppure ai cellulari: 347 8238652 o 327 4564966. Si può anche prenotare via mail sostituendo all'oggetto la parola "PRENOTAZIONE" ed indicando nome, un recapito telefonico e la visita prescelta.
Le cortigiane a Roma
Domenica 13 luglio 2014
La Via Severiana a Castel Fusano
Appuntamento:ore 17.00 Sede del CEA via del Martin Pescatore 66, Castel Fusano. Contributo: € 5 (gratuita under 18). Ripercorreremo un breve tratto della via Severiana per osservare il paesaggio che si è ricostituito e che presenta in alcuni tratti una sorprendente ricrescita, osserveremo le tracce dell'antico tracciato fatto lastricare da Settimio Severo da cui prende il nome nel III Secolo d.C. La strada funzionava come asse di collegamento tra l'antica Ostia e Anzio e Terracina già alcune centinaia di anni prima di essere lastricata. L'itinerario si svolge tra la storia antica e quella recente in un ambiente di Pineta e macchia mediterranea di grande suggestione.
Tags: ostia