CELEBRAZIONI AD OSTIA PER S. AGOSTINO, PATRONO DEL QUARTIERE E PENSATORE UNIVERSALE
E’ stato presentato il programma delle celebrazioni che l’Associazione Culturale “Sant’Agostino” ha previsto in onore del Santo Patrono di Ostia per i prossimi giovedì 27 e venerdì 28 agosto. Il calendario prevede l’apertura delle manifestazioni con la Messa Solenne in onore di Santa Monica, madre di S. Agostino, celebrata da Mons. Giovanni Falbo nell’omonima Chiesa di Ostia Lido (27 agosto, ore 19). Il giorno successivo, 28 agosto, un’altra Messa Solenne, questa volta in onore di S. Agostino, verrà celebrata da S. Ecc. Mons. Giovanni Scannavino presso la Chiesa “Regina Pacis” (ore 19), sempre ad Ostia Lido. La cerimonia sarà accompagnata dal coro polifonico della Chiesa di S. Aurea (Ostia Antica) e al termine delle celebrazioni una processione omaggerà con dei fiori la statua del Santo sita nel giardino di Piazza della Stazione Vecchia.
Il programma delle celebrazioni si chiuderà con il concerto di musica classica che il trio “AdeA” terrà in Piazza Anco Marzio il 28 agosto (ore 21). Durante la serata Patrizia Cafini, Fabrizio Proietti e Lino D’Orta leggeranno alcuni brani delle “Confessioni” e del dramma “Augustinus”.
L’On. Alessandro Onorato dichiara che “oltre che per la forte valenza religiosa, i festeggiamenti per il Santo Patrono sono un’occasione importante per fare di Ostia un’autentica comunità. Sviluppare un programma che non sia solo ludico-ricreativo, significa andare anche a confrontarsi con le tesi agostiniane, fertile rifugio di chi, in un periodo di passaggio epocale della storia dell’umanità, cercava un punto saldo d’approdo. Oggi, in un periodo di transizione per certi versi paragonabile a quello in cui visse il Vescovo di Ippona, è inevitabile guardare a Sant’Agostino come ad una irrinunciabile guida spirituale e filosofica”.
Enzo Monica, a nome dell’Associazione “Sant’Agostino”, afferma che “quest’anno finalmente riusciamo a realizzare un evento degno del Santo Patrono: una tappa importantissima dopo il successo ottenuto con il riconoscimento di Sant’agostino come Patrono di Ostia. Ringraziamo l’Onorevole Alessandro Onorato per l’impegno che ha riservato verso l’associazione e per averci aiutato concretamente nel realizzare un momento importante di raccoglimento, concentrazione e preghiera. E’ il primo anno che riusciamo a fare una manifestazione tutta nostra, l’auspicio è che tutto vada nel migliore dei modi”.
Monica Picca, Presidente della Commissione Cultura del XIII Municipio, tiene a sottolineare che “come amministrazione municipale sosteniamo una manifestazione così importante che mette in risalto la figura di Sant’Agostino. Nel nostro percorso di vita, ci siamo dovuti tante volte confrontare con il bene e il male, con il vero e il falso ed è in questi momenti che dobbiamo seguire le linee guida de “Le Confessioni di Sant’Agostino”, e capirne il loro insegnamento. Siamo entusiasti di sostenere una manifestazione di così elevato spessore religioso e ideologico”.
Soddisfazione è stata espressa anche dal Vicepresidente del Consiglio del Municipio 13 Angelo Paletta, per il quale la figura di S. Agostino un è punto di riferimento imprescindibile dei cittadini lidensi. L’appuntamento è ad Ostia il 27 e 28 agosto.