Centro paraplegici Gennaro Di Rosa: carenza infermieri, scatta la protesta. Anche su Facebook
Ostia - "Grave carenza Infermieristica al CPO, si rischia chiusura posti letto e quindi di un piano di degenza!!! In questi mesi Infermieri sono andata via per vari motivi e non sono stati mai sostituiti!!!!! Servono almeno 4 Infermieri, pochi, ma almeno sufficienti per superare l'emergenza!!!
Infermieri costretti a turni massacranti. Si chiede aiuto alle istituzioni e giornalisti per non rendere vane le battaglie di Gennaro Di Rosa, che si e' battuto fra l'altro contro la chiusura di un piano di degenza e quindi di posti letto. Partecipate e appoggiateci anche solo virtualmente. Grazie".
Questo il messaggio nella pagina evento creata su Facebook da Lucio Di Camillo, Sas Cisl dell'Asl RmD, per lanciare la manifestazione degli infermieri del prossimo mercoledì 2 novembre alle 10,30, indetta per cercare di evitare il collasso del Centro paraplegici Gennaro Di Rosa, l'ospedale per paraplegici più importante del centro-sud Italia. Servono infermieri nell'ospedale, subito, secondo Lucio Di Camillo, che parla delle condizioni al limite in cui lavorano i pochi infermieri disponibili.
Il Cpo è stato intitolato recentemente ad un paziente speciale, Gennaro, presidente dell'associazione mielolesi di Ostia, che per anni si è battuto per evitare la chiusura del centro, riuscendo addirittura a farlo migliorare. A decidere l'intitolazione proprio il giorno del funerale di Gennaro, anche la presidente della Regione Lazio Renata Polverini, poi presente alla cerimonia un mese dopo. Un giorno fatto di di lacrime e nostalgia: a dare forza ad amici e parenti però sono arrivate le parole della Presidente e dell'assessore del XIII municipio Amerigo Olive: "Il Cpo non chiuderà, anzi sarà potenziato". Una promessa a cui Gennaro e gli altri pazienti hanno creduto con tutto il cuore.
Video dell'intitolazione del Cpo a Gennaro Di Rosa:
Tags: ostia, entroterra