CERVETERI, ALL'ETRURIA ECO FESTIVAL STASERA I MODENA CITY RAMBLERS
Domenica 23 agosto termina il primo fine settimana dedicato all'Etruria Eco Festival, svoltosi presso il Centro Storico di Cerveteri. Ospiti della serata i Modena City Ramblers. Gli MCR nascono nel 1991 come gruppo di folk irlandese, innamorati della musica e delle tradizioni dell'isola di Smeraldo. I Ramblers rivendicano la loro identità meticcia, fatta di Irlanda ed Emilia, dei racconti sulla Resistenza e degli anni Settanta, di viaggi e di lotte. Il suono che li contraddistingue è un mix di folk (fin dall'inizio suonato con attitudine punk) indurito con contaminazioni rock.
Il loro sound nel tempo è stato fortemente influenzato dai viaggi nel continente latino-americano e dalla lettura delle opere di molti scrittori di quelle terre, alcuni dei quali diventano interlocutori e amici del gruppo (Luis Sepúlveda, Daniel Chavarria, Paco Ignacio Taibo II). Il combat folk si arricchisce di suggestioni letterarie e suoni più elettrici, allarga gli orizzonti senza perdere la sua identità, diventa patchanka celtica. Nel frattempo cresce il consenso intorno al gruppo come live-band. I Modena City Ramblers saltano, suonano forte, si divertono e fanno divertire: riempiono i locali e le piazze di tutta Italia e attirano più pubblico dei tour di molti artisti blasonati. Onda Libera (Mescal/ MCRecords), undicesimo album nei sedici anni di attività discografica della band, è stato pubblicato nell'aprile 2009, preceduto da una serie di concerti nei principali club della penisola. La produzione torna ad essere curata direttamente dai Ramblers, che scrivono e arrangiano tutte le dodici canzoni del disco, molte delle quali legate al concetto di libertà, in tutte le sue diverse declinazioni personali e sociali.
I MODENA CITY RAMBLERS SONO (tour di ONDA LIBERA): Arcangelo "Kaba" Cavazzuti: batteria, percussioni, chitarra, cori Franco D'Aniello: tin whistle, flauto, sax, tromba, cori Massimo "Ice" Ghiacci: basso, chitarra, cori Francesco "Fry" Moneti: chitarra, violino, saz e plettri vari, cori Davide "Dudu" Morandi: voce e chitarra Betty Vezzani: voce e chitarra Roberto Zeno: batteria, percussioni, cori Leonardo Sgavetti: fisarmonica e tastiere