Amici sportivi (cit. Giacomo Valenti), semplici appassionati del bel calcio, e cari tifosi di Roma e Lazio, Che calcio fa in città è tornato, dopo una assenza "forzata" di 2 anni, 3 mesi e 9 giorni, più spietato di prima. Si comincia dalla Lazio di Pioli, che ha perso in casa contro il Napoli lo scontro diretto per il terzo posto. Gli uomini di Benitez si sono portati a casa la vittoria grazie ad un destro di Higuain al diciottesimo, su assist di Mertens, schierato dall'allenatore spagnolo per placare il malcontento del belga, in panchina nei tre incontri precedenti. Scelta azzeccata, o meglio vincente, quella di rimettere nel terreno di gioco l'esterno ex PSV Eindhoven. Il risultato va comunque stretto ai partenopei perchè, nel finale di gara, la difesa laziale si dimentica di Callejon e lo spagnolo, lasciato libero di colpire di testa, centra il palo.  La saggezza popolare ci viene in aiuto con il detto "Se Atene piange, Sparta non ride".


E già, perchè se i biancocelesti si leccano le ferite, la Roma non è riuscita a andare oltre il pareggio al "Renzo Barbera" di Palermo, contro i rosanero neopromossi in Serie A. Si sa, le piccole squadre sono (come piace dire al sottoscritto) "come i pesi leggeri del wrestling", cioè formazioni difficili da affrontare, perchè contro le più blasonate tendono a chiudersi, ed in più giocano ogni incontro come se fosse l'ultimo della stagione, o meglio la partita della vita, avendo come mentalità "Non abbiamo alcunchè da perdere!". All'undici di Rudi Garcia va concessa l'attenuante delle assenze (Gervinho e S. Keita impegnati con la Costa d'Avorio per la Coppa d'Africa, De Rossi e Nainggolan squalificati), per questo Leandro Paredes e Florenzi, due giocatori dal grande potenziale offensivo sono stati impiegati rispettivamente come centrocampista centrale il primo e terzino destro (Maicon in panchina!) il secondo. La società del presidente Pallotta, adesso, è attesa, dopodomani, dall'impegno di Coppa Italia allo Olimpico contro l'Empoli, e poi, Domenica 25, ore 20 45, dalla trasferta all'"Artemio Franchi" di Firenze, contro la Fiorentina dell'ex CT Montella. Per quanto riguarda Klose & Co., sta arrivando all'orizzonte una sfida impegnativa, quella contro il Milan, che giungerà senza Rami e mister Inzaghi, il primo diffidato ed ammonito nel derby lombardo contro l'Atalanta, il secondo espulso per condotta antisportiva. Le romane concludono il girone d'andata con 41 punti la Roma e 31 lunghezze la Lazio.