‘Chiamata alle Arti’, dal 3 settembre a Ostia una tre giorni ricca di eventi artistico-culturali
L’iniziativa rientra nel contenitore virtuoso “Chiamata alle Arti”, una manifestazione di incontri artistico-culturali giunta alla sua seconda edizione, che ha ricevuto il patronicinio e l’utilizzo dello spazio culturale dall’Amministrazione Pubblica del X Municipio, allo scopo di favorire la fruibilità e l’approfondimento di ogni forma d’Arte.
Il circolo dei Pittori dell’Associazione Spazi all’Arte aprirà le porte al pubblico al fine di accompagnarlo nella presentazione delle proprie opere e per proiettarlo in un contesto articolato e frizzante, ricco di colori, suoni, contenuti, fruibili grazie ad incontri teatrali itineranti, presentazioni di Libri di Autori del territorio, Musica dal vivo, performance canore e oniriche video proiezioni. Una manifestazione pubblica di notevole rilevanza, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti Covid, per regalare al pubblico una vorticosa dimensione culturale. INGRESSO GRATUITO.
Di seguito il programma nel dettaglio:
3 settembre: 17:30 Apertura Mostra Pittorica ed incontro con i Pittori 18:00 «Colacci Luciana" con Cristiana Stazzonelli (Monologo Teatrale) 18:30 Performance di Anna Carrera (Performance canora) 19:00 «Donne in Carriera" con Valeria De Vito (Monologo Teatrale)
4 settembre 17:30 Apertura Mostra Pittorica collettiva 17:45 Danielle Di Majo (Sax Contralto e Soprano) con Manuela Pasqui (Piano) 18:15 «Vita di Edoardo II d'Inghilterra» con Francesca Li Vigni (Monologo Teatrale) 18:30 «Livia e i misteriosi sesterzi d’oro» di Barbara May (presentazione del Libro) 19:00 «Gemelle» con Letizia Di Stefano e Lia Muscianese; Regia di Anna Carrera 19:30 «L'aperitivo» di Rossella Cirigliano (presentazione del Libro)
5 settembre 17:30 Apertura Mostra Pittorica collettiva 18:00 «Imprenditrice di se stessa» con Chiara Gizzi (Monologo Teatrale) 18:15 «Le vie del labirinto mondo» di Ottavio M. Marandino (presentazione del Libro) 19:00 «Lacrime» con Valeria De Vito (Monologo Teatrale) 19:15 «La voce di Morgana» di Genoveffa Morganella (presentazione del Libro)
Regia di Francesca Li Vigni con il contributo di Anna Carrera
Presentazione degli Scrittori a cura di Paola Gaspardis
L’Associazione Spazi all’Arte - APS con questo progetto partecipa al Bando “Sostegno alla Ripartenza” per ricevere un contributo della Regione Lazio.
Tags: ostia, litorale-romano