Ostia - Traffico impazzito questa mattina a Ostia. Code lunghe chilometri tra via dei Pescatori e via della Villa di Plinio, strade di collegamento con la Cristoforo Colombo, a causa di un doppio corto circuito, come lo hanno definito i Vigili urbani, impegnati sul posto a gestire la viabilità completamente in tilt. Su via della Villa di Plinio il XIII Municipio sta operando per la messa in sicurezza dei pini, dopo il crollo di un albero avvenuto una settimana fa: carreggiata chiusa in direzione della Colombo con le conseguenze che si possono immaginare. "Il problema non è la chiusura della strada ma la segnaletica carente – sottolinea Giuseppe Pavia della Podistica Ostia – Gli automobilisti entrano dalla Colombo o arrivano dal centro di Ostia senza sapere che troveranno la strada chiusa. Molte auto inoltre imboccano contromano la corsia sbagliata, creando un reale pericolo per la sicurezza stradale". Niente cartelli dunque nè a Ostia nè sulle arterie principali: quindi automobilisti che imboccano la strada senza sapere del blocco. A mandare ancor di più in tilt il traffico della zona, ci si è messa poi intonro a mezzogiorno la fuga di gas su via dei Pescatori: arteria chiusa in direzione casalpalocco e vigili del fuoco in azione per oltre due ore. In pratica un imbuto in cui migliaia di cittadini si sono trovati imprigionati per quasi un'ora. "Le potature su via della villa di plinio proseguiranno fino a domani: abbiamo alternato il cantiere sulle due corsie per inficiare il meno possibile sulla viabilità", ha spiegato l'assessore all'ambiente del XIII Municipio Giancarlo Innocenzi, annunciando anche la messa in sicurezza per gli alberi su via di Castelfusano che avverrà nei prossimi giorni.