Chiusura Ponte della Scafa, disagi per lavoratori Asl Roma 3. I Cobas si appellano alla direzione generale
Ostia - Anche i lavoratori dell'Asl di zona che ogni giorno si recano a Fiumicino e municipio X stanno subendo i disagi creati dalla chiusura temporanea del ponte della Scafa, voluta dall'Astral per necessari controlli strutturali. I delegati del Cobas Rm/3 hanno scritto ai dirigenti dell'azienda sanitaria locale Rm 3 per chiedere sostegno e aiuto specialmente per quanto riguarda la flessibilità sugli orari di lavoro, condizionati dal lungo e dcomplicato percorso che devono affrontare ogni giorno per raggiungere il posto di lavoro.
La lettera, qui di seguito, è stata indirizzata al Direttore Generale dell’Asl Rm/3, Dott. Vitaliano De Salazar, al Direttore Amministrativo Dr.ssa Francesca Merli, al Direttore Sanitario Aziendale Dr.ssa Simona Amato e al Direttore Area Risorse Umane e Affari Generali Dott. Filippo Coiro.
"In considerazione della decisione del divieto al transito sul Ponte della Scafa che collega Ostia sul Litorale Romano con Fiumicino, determinato dalle criticità riscontrate dalla Società Astral che gestisce la struttura, la scrivente O.S., tenuto conto degli enormi disagi che tale situazione comporterà anche alle operatrici e agli operatori che quotidianamente debbono raggiungere i vari Presidi e Servizi presenti sul territorio del Comune di Fiumicino e del Municipio X, chiede di valutare e considerare, compatibilmente con le esigenze legate alle attività dei vari Servizi, ogni possibile strumento, anche attraverso forme di flessibilità degli orari di lavoro, per cercare di venire incontro alle esigenze e ai bisogni di tutte e tutti coloro che si troveranno, in seguito a tale decisione, a dover affrontare enormi difficoltà nella gestione dei propri tempi di vita e di lavoro".
Così concludono nella missiva i delegati Cobas Asl Rm/3 Rsu Cesare Morra, Domenico Piacente e Claudia Piermaria.
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano