Ostia -  Grazie ad una mozione dell’opposizione è stata sbloccata l’empasse sul progetto della pista ciclabile Stagni-Longarina-Ostia Antica nel XIII municipio.

 

“E’ un tema fondamentale innanzi tutto sul piano culturale, sia perché offre una risposta sostenibile alla crisi sia perché una rete territoriale di ciclabili renderebbe ancora più appetibili al turismo le grandi ricchezze del nostro territorio”, dichiara Emiliano Boschetto, consigliere municipale del XIII municipio per la Lista Civica.

 

 

 

In particolare, le ciclabili  possono liberare interi quartieri mettendo in collegamento i luoghi più frequentate dalla cittadinanza e in comunicazione zone vicine geograficamente ma isolate nei fatti. Inoltre, sono una valida alternativa all’automobile.  

 

“In particolare, il progetto presentato su sollecitazione dell’associazione Ostia in bici, avrebbe il vantaggio di realizzarsi in maniera sinergica – e quindi economicamente vantaggiosa – con il progetto di ciclabile già previsto lungo via di Castelporziano passante per la stazione di Ostia Antica”, prosegue Emiliano Boschetto.

 

 “Il dibattito in aula, purtroppo, è stato condizionato dal nervosismo che serpeggia in consiglio municipale dove i veti incrociati nel Pdl rendono necessario verifiche di maggioranza anche solo per prendere il caffè. In questo contesto, la mozione poteva essere utilizzata dall’opposizione per infilare il dito nella piaga di queste divisioni, ma sarebbe stato strumentalizzato un tema che secondo me è e deve essere di interesse comune”, spiega il consigliere dell’opposizione.

 

 

“In quanto primo firmatario, e d’accordo con i cittadini che hanno sollecitato la mozione, ho accettato quindi di non votare e portare in commissione il progetto a condizione che ciò accada già a partire dalla prossima settimana. Ho ricevuto un impegno ufficiale in questo senso dalla maggioranza e vigilerò affinché venga rispettato. Per adesso, si può dire che la strada delle ciclabili nel municipio è ancora in salita ma può essere riaperta”.