Trofeo “Città di Ostia “, domenica 19 aprile per aiutare chi ha bisogno
Ciclismo e Solidarietà – Trofeo “Città di Ostia “ - Tappa di Coppa Lazio 19.04.2015 – Lido di Ostia In questo mondo pieno di compromessi e indifferenza, lo sport è uno dei pochi canali seguiti da tutti, capace di educare, insegnare e trasmettere agli uomini valori quali la responsabilità, la tolleranza e la giustizia. Questo progetto di sensibilizzazione al volontariato mira a diffondere nell'opinione pubblica, ma soprattutto tra i giovani, una cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva comunitaria. Per diventare "cittadini della comunità" basta abbattere il muro dell'indifferenza, aprendo gli occhi sulla realtà che ci circonda. E lo sport può essere davvero un canale preferenziale per far arrivare questo messaggio ai giovani. Lo sport incarna in sé valori come la tolleranza, la solidarietà e il rispetto altrui, ovvero fattori che rendono la pratica sportiva una preziosa fonte di educazione e di conoscenza dell'altro. Lo sport rappresenta, inoltre, un bell'esempio di integrazione sociale, perché praticandolo si socializza e si impara a conoscere l'avversario senza preconcetti culturali, ma per quello che dimostra in campo. Le regole sono uguali per tutti. Lo sport e la cultura della solidarietà hanno moltissimi punti di contatto e di conseguenza qualunque disciplina sportiva, soprattutto se basata su un gioco di squadra, è perfetta per trasmettere valori legati sia al volontariato, sia ad una cultura della comunità. Ognuno deve sentirsi responsabile in prima persona per ciò che accade a gente che vive vicino a noi, proprio come in un gioco di squadra comunitario: la partita si gioca insieme e ognuno si impegna per sé, ma anche per gli altri.
Vogliamo chiedere di non essere indifferenti alle persone che ogni giorno chiedono aiuto, a coloro che combattono una lotta personale per integrarsi e ritrovare la propria dignità e i propri diritti. E poi ai problemi del mondo che sono i problemi di tutti, perché direttamente o indirettamente colpiscono ognuno di noi. Per fare della solidarietà basta guardarsi intorno, conoscere e interessarsi a ciò che ci circonda abbattendo il muro dell'indifferenza. La cittadinanza comunitaria è un atteggiamento mentale, una presa di coscienza che ogni nostra piccola azione quotidiana può migliorare la qualità di vita delle persone che vivono nel nostro paese. In tale contesto, il GS Flames Gold - IAPS (International Association Police in Sport) di concerto con l' Ente di promozione sportiva CSAIN Ciclismo Lazio e con il Presidente della III ^Commisione – Servizi Sociali, Pari Opportunità e Sport del X° Municipio di Roma-Capitale, organizza per domenica 19 Aprile 2015, il Trofeo “ Città di Ostia” - Tappa di Coppa Lazio e annesso Ciclo-raduno aperto ai giovani e alle famiglie. Il Progetto di solidarietà sarà rivolto agli studenti degli Istituti scolastici del territorio di ogni grado ed è finalizzato al sostegno di quelle Associazioni/Cooperative presenti nel Municipio (in fase di individuazione) e sia ad Associazioni presenti in Paesi extracomunitari che vivono attualmente in uno stato di disagio economico. A tal uopo è stata scelta la città di Santo Domingo, quale destinataria del Progetto La bicicletta, infatti, soprattutto in un paese povero, è uno strumento importantissimo, che permette di diminuire i tempi di percorrenza da un villaggio all'altro, con conseguente miglioramento delle condizioni di vita e della comunicazione. Gli studenti e non solo saranno coinvolti in maniera autonoma in una “gara” di solidarietà atta alla raccolta di fondi da destinare esclusivamente all'acquisto di biciclette per i ragazzi delle Associazioni. Tutti i partecipanti al Progetto saranno invitati al Ciclo-raduno, il quale, si svolgerà nello splendido scenario del lungomare del Lido di Ostia e del suo annesso “Pontile”, ripercorrendo il circuito della Tappa di Coppa Lazio.
Tags: ostia