Nella città di Defeng, regione orientale dello Jiangsu, l’allevatore Wang Pensheng ha investito circa 12.000,00 euro – in valuta locale – per l’acquisto di 100 chilogrammi di uova di scarafaggio. Gli estratti di questo animale vengono usati nella medicina tradizionale cinese per combattere le infiammazioni o per stimolare le difese immunitarie del corpo. Una mano ignota ha fatto sì che questi insetti trovassero una via di fuga dalle loro gabbie. Gli scarafaggi hanno invaso i campi di frumento e frutta limitrofi creando paura fra la popolazione locale e danni alle coltivazioni circostanti. Gli scarafaggi sono stati alimentati con frutta e biscotti per ottenere una crescita rapida e giusta allo scopo. Il danno economico è stato notevole per il loro proprietario ma soprattutto per gli agricoltori locali. Il Governo ha inviato cinque ispettori per fare il punto della situazione e riportare la normalità igienico sanitaria nella zona.