Come per gli album, ho selezionato 10 film usciti al cinema nel 2014.

A seguire trovate locandina, breve descrizione e link per vedere il trailer.

Buona visione!


12 Anni Schiavo, di Steve McQueen (drammatico, Usa)
Stati Uniti,1841. Solomon Northup è un musicista nero e un uomo libero nello stato di New York. Ingannato da chi credeva amico, viene drogato e venduto come schiavo a un ricco proprietario del Sud agrario e schiavista. Vincitore di 3 premi Oscar e un Golden Globes. (Video trailer)

A Proposito Di Davis, di Joel & Ethan Coen (drammatico/musicale, Usa/Francia)  C'era una volta il folk e la sua capitale, nel 1961, era quel Greenwich Village dove Bob Dylan inizio ad esibirsi. Ma questa è la storia del mancato successo musicale di Dave Van Ronk. La storia di un "perdente". Uno dei musicisti di periferia che senza un soldo in tasca, prendeva la chitarra in mano per suonare. Premio della giuria a Cannes. (Video trailer)

Dallas Buyers Clubs, di Jean-Marc Vallèe (drammatico, Usa)
Roon Woodroof vive senza un domani a causa dell'HIV, e per questo si mette alla ricerca spasmodica di una cura alternativa alla sua malattia. Supera il confine del Messico per cercare delle medicine efficaci. 3 Premi Oscar, 2 Golden Globes e un premio al Roma Film Festival. (Video trailer)

Grand Budapest Hotel, di Wes Anderson (commedia, Usa/Germania)
Il "Grand Budapest Hotel", albergo tra le montagne innevate, è lo scenario fantastico e vero protagonista del film. Situazioni folli, personaggi improbabili e un mondo che scorre inesorabile. Vincitore al Festival di Berlino, ottiene un David di Donatello e un Nastro D'Argento. (Video trailer)

Her, di Spike Jonze (commedia, Usa)
Theodore lavora per una compagnia che si occupa di scrivere lettere personali per conto dei propri clienti. La sua vita rimane sospesa tra il divorzio dalla moglie e l'incapacità di saper costruire una nuova relazione. Le cose cambieranno quando Samantha, inteligenza artificiale di ultima generazione, entrerà nella sua vita. Vincitore di un Oscar, di un Golden Globes e premiato anche al Roma Film Festival. (Video trailer

Il Capitale Umano, di Paolo Virzì (drammatico, Italia)
Giovanni Bernaschi, squalo dell'alta finanza, accetta di includere nel proprio fondo l'esuberante Dino Ossola, immobiliarista avido di facili guadagni. La moglie Carla, cultrice di Carmelo Bene, sogna di comprare un teatro abbandonato per superare un percorso esistenziale asservito al successo del marito. Sullo sfondo l'incerta relazione tra Serena, figlia di Ossola, e il giovane rampollo dei Bernaschi. Vincitore di 7 David di Donatello e 7 Nastri D'Argento, Il film è stato selezionato per rappresenterà l'Italia agli Oscar. (Video trailer)

Interstellar, di Christopher Nolan (fantascienza, Usa/Gran Bretagna)
Una malattia sta uccidendo i raccolti della terra e l'umanità è quasi unicamente impiegata nel settore agricolo. L'astronauta Cooper, mai andato nello spazio, grazie all'intuito della figlia scopre che la NASA è ancora attiva anche se opera in gran segreto. Una storia di fantascienza, sull'amore in grado di trascendere le categorie di spazio e tempo. (Video trailer)

Lo Sciacallo, di Dan Gilroy (thriller, Usa)
Louis è un ladro di materiale edile. Dopo essere stato testimone di un incidente stradale ripreso da una troupe televisiva, capisce che il giornalismo è un lavoro dove poter guadagnare tanti soldi. Basta un copilota, una telecamera e un navigatore satellitare, per andare a caccia di notizie. Una storia che racconta il lato oscuro del giornalismo televisivo. (Video trailer)



Nymphomaniac, di Lars Von Trier (drammatico/erotico, Danimarca/Germania/Belgio/Gb) L'anziano Seligman, uscito di casa, trova per strada Joe a terra sanguinante. La soccorre e la porta nella sua casa dove lei racconta la storia della sua vita. Apologia del mondo femminile, dietro le vicissitudini di una ninfomane. Psicologia, erotismo estremo e depressione sono gli ingredienti principali della pellicola. (Video trailer)


Si Alza Il Vento, di Hayao Miyazaki (animazione, Giappone)
Jiro Horikoshi, è un ragazzo con la passione per gli aerei e nei suoi sogni incontra il conte Caproni, grande progettista italiano, a cui confida di voler seguire le sue orme. Dopo l'università trova lavora presso la Mitsubishi dove sta progettando qualcosa di veramente innovativo. Ultima regia per il maestro Miyazaki che lascia la scena con un capolavoro d'animazione. (Video trailer)