Fiumicino - Il 1 maggio del 1953 si inaugurava a Fiumicino il Cinema Traiano. E il 1 maggio prossimo compirà 60 anni di attività culturale. In occasione di questo importante anniversario lunedì 6 maggio lo stabile di via del Serbatoio ospiterà un convegno sulla cultura. Il Cinema Traiano nacque dalla passione per il cinema dei fratelli Aldo e Italo Cerulli che  negli anni  del boom economico ebbero l'idea di investire i loro risparmi in una costruzione moderna, trasformando radicalmente la loro attività da macellai in imprenditori della cultura creando una enorme sala cinematografica (all'inizio il cinema aveva 750 posti).


Nel 1950, il progetto e la direzione dei lavori furono commissionati ad un giovane architetto, che oggi è menzionato sui libri di storia dell'arte, l'architetto Giacinto Magrelli, che in seguito realizzò a Fiumicino il Palazzetto a piazza Grassi, la chiesa Stella Maris in via Giorgio Giorgis, e l'istituto delle suore del Sacro Cuore di Gesù in via del Serbatoio. I lavori furono completati tre anni dopo, nel 1953. Il 1 maggio di quell’anno fu proiettato il primo film "Il mondo nelle mie braccia" con Gregory Peck, Ann Blyth e Antony Quinn, con ingresso gratuito per tutta la cittadinanza.


Da qui parte la strada ed una lunga storia di cultura, da cinema a rassegne teatrali per le scuole, da sala polivalente con scuola di danza a spettacoli musicali e di cabaret, o luogo dove organizzare eventi pubblici. Senza dimenticare che il primo  consiglio comunale dell'appena nato comune di Fiumicino si svolse al Traiano. Oggi, 60 anni dopo, è teatro a tutti gli effetti con una stagione stabile di spettacoli portati in scena dalle migliori compagnie di giro nazionale. Per questo il bisogno di celebrare, di festeggiare un evento così importante: un sogno durato 60 anni e oggi più vivo e fulgido del primo giorno.


L'evento comprende due appuntamenti importanti: il primo, sabato 4 maggio, alle 18, prevede la presentazione del libro "Geologia di un padre" di Valerio Magrelli, professore universitario filosofo e scrittore, figlio del famoso architetto. Il secondo, lunedì 6 maggio, alle ore 17, è un incontro con tutti i candidati sindaco per il comune di Fiumicino sul tema "Cultura a Fiumicino – Gestione delle risorse culturali del nostro territorio”. Saranno invitati le associazioni del territorio, organizzazioni e i cittadini che potranno intervenire.

 


Ingresso libero fino a esaurimento 280 posti a sedere
. Entrata in sala dalle ore 16:45 inizio ore 17. Teatro Traiano Fiumicino, Via del Serbatoio, 24 - 00054- Fiumicino Roma. Tel 06.6507097 Fax 06.233206578 - Cell. 333.4987656 - 380.7128767.