Il Natale è alle porte e come ogni anno al cinema arrivano i film delle feste, i tanto odiati o amati cinepanettoni.  Ad aprire la programmazione del 2014 "Ogni maledetto natale" uscito il 27 novembre con Alessandro Cattelan, Corrado Guzzanti,Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Francesco Pannofino, Laura Morante, Caterina Guzzanti,Alessandra Mastronardi, Stefano Fresi, Andrea Sartoretti, una nuova commedia esilarante e sarcastica che ruota intorno alla coppia composta da Alessandra Mastronardi e Alessandro Cattelan, il cui amore è messo alla prova dai festeggiamenti natalizi passati in compagnia degli strambi parenti. Grande ritorno del trio Aldo Giovanni e Giacomo che dall'11 dicembre sono nelle sale italiane con "Il ricco, il povero e il maggiordomo", una commedia che racconta e intreccia la storia dei tre protagonisti con tante risate assicurate. A seguire "Ma tu di che segno sei?" con Gigi Proietti, Ricky Memphis, "le Iene" Pio e Amedeo, Vincenzo Salemme, Angelo Pintus e Massimo Boldi per la regia di Neri Parenti che affronta il tema degli oroscopi e dei segni zodiacali che si trasformano in ossessioni capaci di condizionare la vita.


Oggi, 18 dicembre, arrivano nelle sale italiane Lillo e Greg con Ambra Angiolini e il loro "Un natale stupefacente" per la regia di De Laurentis, il primo cinepanettone non a episodi dall'animo femminista che rifugge dalle volgarità, che racconta la storia di due zii che improvvisamente si trovano a diventare genitori e a complicare la vicenda arriverà Genny che accorrerà in loro soccorso. Per i più piccoli invece un nuovo super eroe della Disney "Big Hero 6", ovvero la storia di un piccolo genietto che inventa degli improbabili robot per combatte la criminalità e il grande ritorno dei "I pinguini di Madagascar", commedia incentrata sui buffi personaggi già visti nel divertentissimo cartone di qualche anno fa, intitolato appunto Madagascar. 

 
Tra i film stranieri non si può non citare Magic in the moonlight, commedia romantica a firma del grande regista americano Woody Allen. A sfidare i cine-panettoni, arriva anche un film che reca la firma di Oscar Gabriele Salvatores, una pellicola raffinata con Valeria Golino e Fabrizio Bentivoglio , Il ragazzo invisibile. Il film racconta di un piccolo supereroe dotato di poteri straordinari, ma dall’esistenza del tutto comune: un film che, c’è da scommetterci, farà sognare. 

 
Grande assente quest'anno Cristian De Sica che ha detto basta al cinepanettone dopo oltre 30 film di Natale all'attivo. Ultimo in ordine di uscita perché arriverà il 1 gennaio 2015 "Si accettano miracoli" di Alessandro Siani e che racconta  la storia di tre fratelli separati da tanti anni che dopo molto tempo si ritrovano, grazie a un miracolo che li cambierà.