Ostia - Il circo si sposta di pochi metri ma la polemica non si placa. Si è trasferito in via dei Promontori infatti il Rony Roller Circus, prima ospitato su via Isole Capo Verde.

Appena tende e animali erano comparsi sulla strada al centro di Ostia, per di più in piena Riserva Naturale, si erano alzate infatti le barricate. Verdi, ecologisti, movimento 5 stelle e comitati di quartiere avevano subito chiesto al XIII Municipio sia di spostare dall'area protetta il circo che di negare ulteriori permessi a manifestazioni simili.

Il circo Roller però aveva tutte le autorizzazioni, la destinazione errata del tendone è colpa di un errore burocratico di comunicazione tra XIII Municipio e Comune di Roma.

“E' stata una svista ma finalmente è tutto risolto. – spiega Daniela Vassallo, una delle titolari del circo italiano che vanta ben sei generazioni di artisti e addestratori – Era tutto in regola fin dall'inizio, mancava solo la giusta collocazione. Noi viviamo con gli animali da anni – risponde la circense alle polemiche sulla presenza di leoni e elefanti nella sua struttura – la nostra è un'arte, capisco gli animalisti, ognuno ha la sua opinione. Basta però che non diventi fanatismo”.

 

Con dieci giorni di ritardo questa sera lo spettacolo partirà ufficialmente. Nella notte intanto a protestare contro il circo, ci ha pensato Casapound, fin dall'inizio contraria alla kermesse, con un lungo striscione di 20 metri appeso fuori dai tendoni, in cui si accusa il XIII Municipio di aver fatto parecchia confusione sul tema. Ostia appare divisa tra animalisti convinti e promotori di ogni iniziativa che attragga turisti in città.