Il Consiglio comunale straordinario si terrà giovedì 10 aprile . All'ordine del giorno il conferimento della cittadinanza onoraria al vice brigadiere dei carabinieri Salvo D'Acquisto. Nello stesso giorno l'inaugurazione del parco a lui dedicato

Fiumicino (Rm) - Giovedì 10 aprile Roberto Severini, Presidente Consiglio Comunale Città di Fiumicino, ha convocato un consiglio comunale straordinario. 

All’ordine del giorno il conferimento della cittadinanza onoraria al Vice Brigadiere dei carabinieri Salvo D’Acquisto. Un atto che arriva dopo la decisione di Papa Francesco di beatificare il giovane eroe che donò la propria vita per salvare un gruppo di civili durante un rastrellamento delle truppe naziste nel corso della seconda guerra mondiale. 

L’omaggio a un ragazzo di 22 anni che sacrificò la propria vita in nome dei più alti valori

“Con questo provvedimento vogliamo commemorare le gesta straordinarie di un ragazzo che a soli 22 anni si sacrificò in nome dei più alti valori umani. Salvo D’Acquisto fa da sempre parte della nostra storia. Un simbolo che incarna lo spirito con il quale la nostra comunità si è cementata. Un modello che vorremmo rappresentasse tutti noi e soprattutto al quale i nostri ragazzi guardassero. Per questo non posso che essere onorato di poter dirigere i lavori dell’aula in questo importante consiglio comunale per tutta la città” sottolinea il presidente Roberto Severini. 

Il consiglio comunale straordinario 

"E’ stato convocato, in seduta pubblica e in sessione straordinaria, nella sala delle adunanze consiliari, il Consiglio comunale per il giorno 10 aprile 2025 alle ore 14 in prima convocazione e alle ore 16 in seconda convocazione, per la trattazione del seguente ordine del giorno:

Prop. n. 18/2025 – Conferimento della cittadinanza onoraria al Vice-Brigadiere dei carabinieri Salvo D’Acquisto"

L'inaugurazione del parco 'L'Offerta della vita di Salvo D'Acquisto' 

Nel pomeriggio dello stesso giorno, alle 17.30, si terrà  la cerimonia di intitolazione del parco 'L'Offerta della vita di Salvo D'Acquisto' tra viale Coccia di Morto e Piazzale Don Luigi Sturzo, alla presenza del sindaco, Mario Baccini, del Presidente Roberto Severini, di assessori e consiglieri. 

L’iniziativa nasce dalla volontà dell’Amministrazione Comunale di commemorare in modo solenne il gesto eroico del vice brigadiere dei Carabinieri, nato a Napoli il 15 ottobre 1920 e morto a Palidoro il 23 settembre 1943, località in cui sacrificò la sua vita  in cambio di quella di 22 ostaggi dei nazisti e che fu insignito, per tale gesto, della Medaglia d’Oro al Valor Militare.