Civitavecchia – Il prossimo 3 ottobre salperà dal porto di Civitavecchia Nave Italia, un brigantino della marina militare, con a bordo 15 bambini provenienti dalle case orfanatrofio Nph di Haiti. Navigheranno nel Tirreno per qualche giorno di svago e di conoscenza. A bordo anche lo showman Andrea Pellizzari che girerà un filmato.

 

 

Il progetto, che è stato possibile realizzare grazie alla collaborazione tra Fondazione Francesca Rava – Nph Italia onlus e Fondazione Tender to Nave Italia onlus, che sintetizza la cooperazione tra Marina militare e Yacht club italiano, consentirà a 15 bambini delle Case Nph  di Kenscoff e Foyer St. Louis, molti resi orfani dal terremoto che ha colpito Haiti due anni fa, di navigare dal 3 ottobre al 6 ottobre 2012 da Civitavecchia a La Spezia, a bordo di un brigantino a vela di 61 metri, Nave Italia, condotto da un equipaggio della Marina militare, da tempo impegnata per i bambini di Haiti.

 

 

 

La navigazione ha uno scopo terapeutico e riabilitativo e permetterà ai bambini di frequentare quella che padre Rick Frechette, medico in prima linea, da 25 anni direttore dei progetti della Fondazione Francesca Rava – Nph Italia onlus sull’isola, chiama l’”Università della vita".

 

 

La filosofia di Nph, l’organizzazione umanitaria rappresentata in Italia dalla Fondazione Francesca Rava è infatti quella non solo di assicurare ai bambini orfani e abbandonati accolti nelle sue Case in 9 paesi dell’America Latina cure mediche, cibo, un tetto e l’amore di una grande famiglia, ma tramite l’istruzione, assicurare loro un futuro.

 

 

 

 Questo è ancora più vero ad Haiti, una delle realtà più povere al mondo, fatta di baracche e tendopoli, dove i bambini sono «prigionieri» della miseria, della loro lingua – il creolo, della difficoltà di avere documenti e passaporti.

 

 

Viaggiare rappresenta aumentare la fiducia in se stessi, conoscere nuove realtà, nuove persone, apprendere una nuova lingua, aprire le loro menti e i loro orizzonti: un seme di voglia di lottare per se stessi e per Haiti.

 

 

 

Durante la loro permanenza in Italia i bambini lanceranno un appello per i loro coetanei di Haiti che il mondo sta dimenticando, ma dove l’emergenza per fame e malattie è ancora quotidiana.

 

 

A favore dell’ospedale Nph Saint Damien, unico pediatrico gratuito sull’isola, dove è emergenza ossigeno per i bambini in terapia intensiva e nelle 4 sale operatorie, dal 1 al 20 ottobre sarà infatti attivo il numero solidale 45593 con il quale si potrà donare 1 euro mandando un sms o 2 euro chiamando lo stesso numero da rete fissa. Iniziativa in collaborazione con Fondazione Mediolanum onlus.

 

 

Il viaggio dei bambini in Italia è reso possibile dal prezioso sostegno di Q8, con il contributo di Fondazione Cariplo. Partner tecnico, Generali Assicurazioni.