La veloce irruzione di aria fredda che ha portato delle nevicate in Appennino nella giornata di martedì, ha causato un repentino abbassamento delle temperature anche sui settori del versante tirrenico. 
In particolare nella notte sono state registrate delle temperature minime piuttosto basse. 



Quella che vedete in allegato è una mappa facente riferimento alla quota isobarica di 850 hpa, più o meno 1500 metri di quota. Da notare come nella notte specie sui settori del versante adriatico alla medesima quota fosse presente una -6°C.

Ostia, ha fatto registrare un valore di temperatura minimo di +3.3°C con il vento che non ha permesso alle temperature di scendere ancora più verso il basso. 

Pensate che nel Lazio, alcune località hanno sfiorato la soglia dei -10°C. E' questo il caso di Valle del Salto dove la temperatura minima registrata è di -9.9°C. 

Nelle prossime ore assisteremo ad un aumento delle temperature specie nei valori massimi, grazie all'alta pressione che pian piano si riprenderà lo scenario meteorologico. 

La fase fredda ormai sta per giungere al termine, ora ci attendono giorni con temperature più miti.